L’Agenzia France Presse (AFP) e la falsa convocazione a giudizio dell’Opus Dei
Un commento di Béatrice de La Coste, dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei in Francia, in relazione alla chiamata in giudizio di due dirigenti della Scuola Alberghiera Dosnon.
Il Papa: “L'Eucaristia, antidoto all'egoismo”
Si è tenuto ad Ancona il XXV Congresso Eucaristico Nazionale, concluso domenica scorsa da Benedetto XVI. Riportiamo la sua omelia sull'Eucaristia.
Vita di Maria (XX): Magistero, Padri e santi
Come l’incoronazione della Vergine Maria si riflette nei testi del Magistero, dei santi e degli autori spirituali.
Sguardi
Guardare gli altri, guardare Cristo, essere guardati... In questo articolo si spiega che contemplare – soprattutto la contemplazione di Dio – significa saper vedere, avere lo sguardo limpido che rende più bella la vita.
San Josemaría e gli Angeli custodi
Mons. Álvaro del Portillo, primo successore del Fondatore dell’Opus Dei, ricorda in una intervista concessa a Cesare Cavalleri, la devozione di San Josemaría agli Angeli custodi, nella cui festa Dio gli fece “vedere” l’Opus Dei.
La storia di una domanda al Papa durante la GMG
Roselyne Warau Mwangi, durante la Veglia a Cuatro Vientos, a Madrid, ha avuto modo di rivolgere a Benedetto XVI una domanda sul significato della sofferenza. In patria dirige un programma che mira ad attenuare gli effetti della desolante siccità che sta devastando il nord di Kenya, Etiopia e Somalia.
Lettera del prelato (settembre 2011)
Il prelato parla nella sua lettera di Abramo, padre nella fede, di cui sottolinea la fedeltà, il rapporto di amicizia con Dio e la generosità verso gli altri.