L'ora di un santo
Articolo su "Il tempo negli insegnamenti di san Josemaría", un santo che seppe scoprire la trascendenza che il buon uso del tempo riveste per coloro che tendono alla santità.
Tre favori fra i tanti ricevuti
Una testimonianza da R.W. (Northern Ireland) di alcuni favori ricevuti da San Josemaría.
L’ecumenismo è prima di tutto preghiera e carità
La teologa Jutta Burggraf sostiene in questo articolo, scritto qualche anno prima della sua morte avvenuta a Pamplona il 5 novembre 2010, che l’ecumenismo non è dottrina teologica né collaborazione pastorale, ma prima di tutto, è preghiera e carità.
Video: Natale con il Prelato
Il Bambino Dio ci ama "con tutta la infinitezza del suo amore": parole che il Prelato ha rivolto al Bambino Gesù nella notte di Natale a Roma (1' e 40'').
Escrivá e la teologia dell'asinello
Nell'anno appena cominciato la Chiesa celebrerà il 50° anniversario del Concilio ecumenico Vaticano II, del cui insegnamento sulla spiritualità del laicato è stato un "pioniere" (lo affermò Giovanni Paolo II nel proclamarlo santo) il fondatore dell'Opus Dei san Josemaría Escrivá (che nacque il 9 gennaio 1902).
Luci dall’Africa
La presenza dell’Opus Dei in Africa attraverso piccole storie di carità e solidarietà. Nel ricordo di Margaret Ogola, una donna keniana che come medico ha speso la vita per combattere l’Aids e a favore della famiglia.