"Se hai bisogno di me, chiamami"
Ultimato il passaggio dei Pirenei, dopo un breve periodo trascorso a Pamplona, si stabilì a Burgos. Da lì, in mezzo a numerose ristrettezze, in un paese devastato, sviluppò un intenso apostolato —dal 8 gennaio 1938 fino al 27 marzo 1939— data nella quale si trasferì a Madrid.
Vita di Maria (XI): Ritorno a Nazaret
Questo mese si contemplano i primi anni della Sacra Famiglia a Nazaret, al ritorno dall'Egitto, quando Gesù cresceva e si fortificava come uomo, grazie alle attenzioni di Maria e di Giuseppe.
4 gennaio, 1932: 'Gesù, qui c'è il tuo asinello'
La sua anima era già tanto ricca di grazie che, nonostante i ripetuti propositi di non riferire fatti straordinari, gli sfuggivano inevitabilmente, nelle caterine (Apunti intimi), alcuni eventi soprannaturali.
Il messaggio dell’Opus Dei va oltre il rito
Sei giovani donne, tutte laureate e impegnate nella professione, sono arrivate in Romania per iniziare l’attività apostolica dell’Opus Dei. Provengono dalla Spagna, dal Messico, dalla Francia, dall’Austria e dal Cile.
Una testimonianza su Marcello Marano
Esce per le Edizioni Ares il libro “Così normale, così speciale. Vita di Marcello Marano”, scritto da Marco Paganini.
Come mi conoscesse da sempre
Alla fine mio nipote è venuto in mio soccorso ma anche a lui non le è stato facile. Dopo un po' è riuscito a tirarlo fuori anche di ciò ringrazio Don Álvaro.