Numero di articoli: 8872

La gioia di dare

Dobbiamo comportarci in maniera tale che gli altri, guardandoci, possano dire: questo è un cristiano, perché non odia, perché è comprensivo, perché non è fanatico, perché è capace di dominare gli istinti, perché si sacrifica, perché manifesta sentimenti di pace, perché ama (san Josemaría).

Natasha: una sfida a San Pietroburgo

Natasha vive a San Pietroburgo. Dopo aver scoperto il cattolicesimo, ha lasciato il lavoro precedente per dedicarsi alla gestione di una casa editrice che diffonde libri di spiritualità. Questa è la sua testimonianza.

Testimonianze

I cooperatori dell’Opus Dei

I cooperatori dell’Opus Dei sono uomini e donne di tutte le provenienze, culture e religioni, che, pur non avendo ricevuto la vocazione specifica all’Opus Dei, ammirano il messaggio di san Josemaría e collaborano alle iniziative portate avanti dai fedeli dell’Opus Dei in tutto il mondo.

Patricia: non più “un Dio alla mia misura”

Patricia è giornalista in Paraguay. A 37 anni e dopo una lunga ricerca, ha deciso di conoscere bene la fede cattolica e di ricevere la prima Comunione, cosa per cui "non è mai tardi", dice.

Testimonianze

Il sigillo dei cooperatori

...le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dell’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e dormirono. A mezzanotte si levò un grido: «Ecco lo sposo, andategli incontro!». Allora tutte le vergini si destarono e prepararono le loro lampade... (Mt 25, 1-13).

Servizio alla società

Tu servi gli uomini tuoi fratelli quando cerchi il loro bene spirituale e materiale. Se ciascuno di noi mette più impegno, la pace, la tranquillità e la serenità torneranno in questo mondo agitato.

Riguardo a una sentenza del Tribunale Supremo della Spagna

iEscrivá

È uscito in questi giorni nel negozio virtuale della Apple, iEscrivá, un applicativo per iPhone che raccoglie gli scritti di san Josemaría Escrivá, il fondatore dell'Opus Dei.

Notizie

Lettera del prelato (gennaio 2012)

Tra altre considerazioni, il prelato ci invita a ringraziare Dio per il tempo trascorso e a guardare con speranza l'anno che si apre davanti a noi.

Residenza universitaria Alcantara: opportunità formativa per i giovani

Il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli: "Promuovere la realizzazione professionale dei giovani"; il direttore della Residenza, Aldo Capucci: "Importante mettere a frutto il talento degli studenti".

Dall'Opus Dei