Numero di articoli: 8462

Era più di mezz'ora che non reagiva

Rafael M.G.

L'operazione fu un successo

Daniella B.

La RAI presenta il Centro per Anziani di Roma

Alberto Sordi è stato tra i primi sostenitori dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, attività apostolica dell’Opus Dei, a cui donò negli anni ’90 i terreni su cui oggi sorge il Centro per la Salute dell’Anziano, sede del Centro di Ricerca Avanzata sulle patologie dell’invecchiamento e di un Centro diurno per Anziani Fragili. Proponiamo un servizio televisivo della RAI sul Centro per Anziani Fragili, mandato in onda nel programma "Sulla via di Damasco".

Dall'Opus Dei

L'immaginetta di San Josemaria mi sosteneva

Bonnie O.

Edizione critica di 'Santo Rosario'

Proponiamo un’intervista a D.Pedro Rodriguez, D.Javier Sesé e D.Costantino Anchel, autori della recente edizione critica di 'Santo Rosario' pubblicata, scritto nel 1931 “tutto d’un fiato”.

Documentazione

La guerra e San Josemaría

Questa primavera uscirà un film che avrà come protagonista San Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, con i temi della guerra, dell'amore e del perdono. ZENIT ha parlato con Roland Joffé, il regista del nuovo film, "There Be Dragons">, già noto per aver diretto i film "The Mission", The Killing Fields"

Notizie

Novità dal sito www.josemariaescriva.info

Riportiamo alcuni link degli ultimi articoli pubblicati sul sito www.josemariaescriva.info, che fornisce notizie, documenti, video, ecc., sulla figura di san Josemaría.

Dall'Opus Dei

“Lo splendore del divino nel quotidiano”

Con l’ideazione di Marco Palmisano, il Club Santa Chiara ha prodotto una serie di filmati, “I Santi”, con le vite di Santi di oggi e di ieri. Tra questi, san Josemaría Escrivá. Presentiamo questo filmato dal titolo " Lo splendore del divino nel quotidiano”.

San Josemaría

Il Papa visita i bambini malati

Il 5 gennaio, vigilia dell'Epifania, Benedetto XVI si è recato al Policlinico Gemelli per fare visita ai bambini malati.

Dall'Opus Dei

Harambee 2011

Sono 5 i nuovi programmi che Harambee vuole iniziare nel 2011, per favorire lo sviluppo dell'Africa: in Camerun, Mozambico, Sud Africa, Sudan e Kenya. Nel video vengono spiegati in dettaglio i rispettivi programmi.

Dall'Opus Dei