Un miracolo che devo a San Josemaría
Joana Bouça è madre di due figli. Dodici anni fa san Josemaría l’ha aiutata a superare le conseguenze di un grave incidente. Più recentemente le ha fatto un altro favore in occasione della nascita del secondo bimbo. Lo racconta lei stessa.
Una guerra fratricida: 1936-1939
30 agosto 1936. Da poco più di un mese la Spagna si è spaccata in due fazioni, che si affrontano in una guerra fratricida. Don Josemaría, come tanti altri sacerdoti, rischia la vita. Il racconto di Michele Dolz, intorno ai successi più significativi di questi difficili e decisivi anni nella vita di san Josemaria Escriva di Balaguer
News in www.josemariaescriva.info
Vengono qui riportate le ultime novità (articoli, video, interviste, notizie, ecc.) del sito di san Josemaría Escrivá, www.josemariaescriva.info.
San Josemaría Escrivá in San Pietro
Cerimonia della collocazione della statua monumentale di San Josemaría in San Pietro con la benedizione del Santo Padre Benedetto XVI. Il video è prodotto da Rome Reports e si può adquistare in DVD a www.vaticanum.com
A Montesilvano una strada intitolata a san Josemaría
Personalità civili e religiose hanno dato risalto alla cerimonia di intitolazione di una strada a san Josemaría Escrivá, a Montesilvano (Pescara).
Educare nella libertà
Quando siamo oggetto di fiducia ci sentiamo incoraggiati ad agire; è paralizzante, invece, accorgersi che non godiamo della fiducia degli altri. Ecco perché è molto utile aiutare i figli ad amministrare bene la propria libertà
Dopo la guerra: Perdono e reconciliazione
La fine della guerra civile spagnola non significò la fine delle inimicizie e dei rancori. E in quel clima risentito don Josemaría predicava ardentemente il perdono e la riconciliazione, senza sprecare occasioni.
Siti Web di San Josemaría in Croato e Olandese
Due nuovi siti web in due nuove lingue si sono aggiunti agli otto attualmente disponibili. Infatti, il sito web di San Josemaría è ora accessibile anche in Croato e in Olandese.