Numero di articoli: 8462

La cultura del lavoro

L’Associazione Centro Elis ha collaborato in Camerun con alcune entità locali (APF e Sorawell) in programmi di sviluppo dell’imprenditorialità delle donne di Yaoundé. Offriamo un video (17’ e 42”) con le storie di alcune di queste donne.

Opus Dei

La storia di San Josemaría in Italia

La storia dell’Opus Dei in Italia è strettamente collegata con la presenza di san Josemaría, che dal giugno del 1946 fino alla sua scomparsa visse nel nostro Paese.

Notizie

Uno dei progetti più difficili

mentre studiavo, pregavo per l’intercessione di San Josemaría per avere un aiuto. Lo pregavo per ottenere spirito di disciplina, saggezza e perseveranza.

Dalla Messa alla vita

Trovare Dio nella quotidianità: questo il messaggio di san Josemaría Escrivá ripreso dal suo successore mons. Javier Echevarría, che ci racconta qual è lo spirito dell’Opus Dei. Intervista di Alfredo Tradigo su “Famiglia Cristiana”.

Discorsi

Un ritratto in primo piano

¿Cómo era san Josemaría Escrivá? "Dios y Audacia", el nuevo libro de don Julián Herranz, ofrece un perfil cercano y novedoso del que muchos llaman "el santo del trabajo" o "el santo de lo cotidiano".

Notizie

La ricerca della felicità nelle cure palliative: migliorare la qualità della vita che resta da vivere

Un servizio trasmesso dalla televisione spagnola (RTVE) sul Centro di Cure Palliative Laguna.

Sotto il manto della Madonna

Per render grazie per l'80° anniversario del giorno in cui san Josemaría vide che l'Opus Dei era una strada aperta anche alle donne, nell'Opera si è vissuto un Anno Mariano che è terminato il 14 febbraio 2011. Offriamo alcuni testi di mons. Javier Echevarría sull'amore alla Madonna.

Vita di Maria (XIII): Gli anni di Nazaret

A Nazaret il Signore passò vari anni di vita tranquilla e normale. Furono anni di lavoro, preghiera e vita di famiglia con Maria e Giuseppe. Così viene riportato in questo testo sulla Vita di Maria.

Josemaría Escrivá durante la Guerra Civile Spagnola

Durante gli anni 30, la Spagna passò per un periodo di grandi conflitti ideologici e di massima confusione. Tutti erano contro tutti: questa situazione era il riflesso dei conflitti ideologici in Europa, ma nella Guerra Civile in Spagna essi coinvolsero direttamente la religione.

San Josemaría

Lettera del prelato (febbraio 2011)

"La vicinanza di Dio comporta necessariamente lo stare accanto agli altri, vicini o lontani". È una delle conclusioni che propone il prelato dell'Opus Dei nella sua lettera mensile di febbraio.