Numero di articoli: 8498

I viaggi pastorali del Prelato in luglio e agosto 2017

Mons. Fernando Ocáriz visiterà diversi Paesi europei per stare con i fedeli della Prelatura e i loro tanti amici. Ecco il programma di massima del suo viaggio pastorale.

Dal prelato

De Marchi: “Impariamo a essere amabili come il Papa"

In una intervista a Radio Vaticana, il vicario dell'Opus Dei per l'Italia centro-sud , autore del libro "La formula del buonumore. Con i 5 rimedi contro la tristezza", ha spiegato l'importanza di evangelizzare con il sorriso.

Dall'Opus Dei

ELIS, Bartolomei: "Una scuola a tempo pieno per poveri e stranieri"

Il preside della Scuola professionale racconta il progetto che partirà da settembre: "Ogni studente avrà un mentore che lo aiuterà a sviluppare i suoi talenti".

Paquita e Tomás mi hanno aiutato a incontrare Cristo

Ecco una recente relazione inviata da un’insegnante, la quale racconta di essersi avvicinata a Cristo e alla Vergine Maria grazie all’esempio di vita cristiana dei coniugi Alvira.

Favori

Un neonato che non cresceva

Alle 12,15 ho ricevuto una telefonata di mia moglie, quasi incomprensibile per il pianto, che mi diceva che avrebbero “fatto fuori” la bimba perché i risultati di un esame cardiologico erano stati negativi.

Favori

Una bambina con una insufficienza renale

In gioventù una mia cugina era stata infermiera del Dr. Ernesto Cofiño; anche se di professione era bambinaia, le sue conoscenze, più che teoriche, erano semplicemente empiriche.

Favori

Problemi coniugali dopo 19 anni

Un mio parente si era sposato nel 1988. Dopo 19 anni di un matrimonio apparentemente felice e senza grandi difficoltà, tutta la famiglia ha cominciato a notare nella moglie un cambiamento di carattere: si notava che si era rinchiusa in se stessa, e questo rendeva difficile la convivenza.

Favori

Un ospedale adeguato e molto altro

Quasi tre mesi fa mio padre è stato investito da un’automobile. Ha subito gravi lesioni cerebrali e per quasi venti giorni ha perso conoscenza ed è stato in pericolo di morte.

Favori

26. Figli amati, certezza della Speranza

Il Papa questa mattina durante l'Udienza geneale, alla quale hanno partecipato numerosi ammalati, ha messo in guardia da "una brutta schiavitù": "Ritenere che l'amore vada meritato".

Vita cristiana

Una canzone per i nonni di via Saccardo

Vi raccontiamo la bella amicizia nata tra le studentesse della scuola Monforte di Milano e un gruppo di anziani che vanno spesso a trovare.

Testimonianze