Numero di articoli: 8872

Al decimo giorno siamo riusciti ad affittare la nostra casa

Il cartello “SI LOCA” stava lì da un anno, ma non si faceva avanti nessun interessato. Ho deciso di recitare una novena al beato Álvaro del Portillo e il giorno dopo averla terminata mi ha telefonato una signora.

Favori

TEMA 7. L’elevazione soprannaturale e il peccato originale

Nel creare l’uomo, Dio lo costituì in uno stato di santità e giustizia; inoltre gli offrì la possibilità di partecipare alla sua vita divina, mediante il buon uso della propria libertà.

TEMA 8. Gesù Cristo, Dio e Uomo vero

Gesù Cristo ha assunto la natura umana continuando ad essere Dio: è vero Dio e vero uomo.

TEMA 9. L’Incarnazione

È la dimostrazione per eccellenza dell’Amore di Dio verso gli uomini, perché la Seconda Persona della Santissima Trinità – Dio – si fa partecipe della natura umana in unità di persona.

Dio sorride di gioia

Qual è il rapporto tra cristianesimo e buon umore? Don Carlo De Marchi ne ha parlato insieme al giornalista Riccardo Maccioni. L'intervista è stata pubblicata sul quotidiano Avvenire il 27 maggio 2018.

Dall'Opus Dei

2. Il sigillo dello Spirito

Lo Spirito che si riceve con la Confermazione è un dono da accogliere "con gratitudine, facendo spazio alla sua inesauribile creatività".

Vita cristiana

TEMA 10. La Passione e Morte sulla Croce

Gesù è morto a causa dei nostri peccati (cfr. Rm 4, 25) per liberarci da essi e riscattarci alla vita divina.

TEMA 11. Risurrezione, Ascensione e seconda venuta di Cristo

La Risurrezione di Cristo, come dice San Paolo, è una verità fondamentale della nostra fede (cfr. 1 Cor 15, 13-14). Con essa Dio ha aperto all’uomo la via per la vita eterna.

Elogio della carità

Si riportano alcuni brani di un Discorso di sant'Agostino sull'eccellenza della virtù della carità, secondo la dottrina dell'apostolo Paolo.

La lotta per la vita di una infermiera nel Congo

L’infermiera Candelas Varela Vázquez è nata a Vigo (Spagna) e da oltre vent’anni vive e lavora nella Repubblica Democratica del Congo, un paese che papa Francesco ha indicato come molto pericoloso per i cattolici, dove la violenza della dittatura si unisce alla fame, alla miseria e a una malaria che si accanisce sui più deboli.

Testimonianze