Numero di articoli: 8872

1. Il desiderio di una vita piena

Dopo il ciclo di catechesi sul Battesimo, papa Francesco dà inizio a una nuova serie di catechesi sul tema dei 10 comandamenti.

Vita cristiana

Saxum: i luoghi della fede - Chiesa delle Beatitudini

Il Signore aveva lasciato Nazaret e viveva a Cafarnao (Cfr. Mt 4, 13), a nord-ovest del mare di Genesaret, dove alcuni dei dodici o loro parenti avevano delle abitazioni. Le moltitudini, delle quali parla il Vangelo, si avvicinavano a quella piccola città di pescatori per incontrare Gesù, ma andavano in cerca di Lui anche in altri posti all'intorno.

Notizie

L’ultima grande dichiarazione d’amore

Reportage pubblicato sulla rivista Verne ( editore il quotidiano El Pais) su Ángel e María, che si erano sposati civilmente nel 1996 e che hanno voluto celebrare nuovamente le loro nozze con rito religioso nell’Ospedale Centro di Cure Laguna (Madrid), dove Ángel è ricoverato per una malattia terminale.

Testimonianze

Intervista al postulatore della causa di Guadalupe Ortiz de Landázuri

In occasione del passo che rende possibile la beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri, vengono poste alcune domande al sacerdote Antonio Rodríguez de Rivera, postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione. Si includono parti dell'intervista che il postulatore ha rilasciato il 4 maggio 2017, quando è stato approvato il decreto sull'eroicità delle virtù di Guadalupe.

Notizie

Ritorno a Itaca

Alcuni hanno rinnegato Itaca, altri l’hanno semplicemente dimenticata, altri ancora si sono fermati nei dintorni. Tutti però, in un dato momento, hanno deciso di ritornare. Di ritornare alla Chiesa. Di calpestare un terreno saldo.

Testimonianze

José María, amico mio, facci vendere la fattoria

Avevamo bisogno di vendere un terreno e non era facile trovare un compratore; così ci siamo rivolti a don José María Hernández Garnica.

Favori

TEMA 1. La esistenza di Dio

La dimensione religiosa caratterizza l'essere umano. Purificate dalla superstizione, le espressioni della religiosità umana mostrano con chiarezza che esiste un Dio creatore.

Lettera del prelato (8 giugno 2018)

La formazione che si offre nell'Opus Dei è rivolta anche ai giovani, perché "siano – ora e durante tutta la loro vita – fermento cristiano nelle famiglie, nelle professioni, in tutto l’immenso campo della vita umana".

La luce della fede (VII): La vita senza Dio

Dio è un Padre amorevole che ha creato l’uomo perché raggiungesse la felicità. L’uomo, però, ha disubbidito e ha preferito se stesso, anziché l’Amore di Dio.

TEMA 2. La Rivelazione

Dio si è rivelato come Essere personale, per mezzo di una storia di salvezza, e ha creato ed educato un popolo che fosse custode della sua Parola e preparasse l'Incarnazione di Gesù.