Numero di articoli: 8486

“Così ho ritrovato i capelli e il sorriso”

Maria, 50enne napoletana, si è sottoposta a cure oncologiche all'Università Campus Bio-Medico di Roma. Grazie al progetto della "Banca della Parrucca" ha superato il timore di cambiare aspetto e di turbare i suoi familiari.

Il prelato in Portogallo (4 - 8 luglio)

Il 7 luglio, ultimo giorno di permanenza in Portogallo, il prelato ha conversato con due numerosi gruppi di persone della prelatura nell’auditorio della Fondazione Cupertino de Miranda a Oporto.

Dal prelato

Messa funebre per Joaquín Navarro-Valls

Resoconto del funerale di Joaquín Navarro-Valls, morto mercoledì a Roma a causa di un tumore al pancreas. L’ex direttore della Sala stampa della Santa Sede è spirato della sua residenza, accompagnato dai fedeli della prelatura dell’Opus Dei con i quali viveva.

Dall'Opus Dei

Messaggio del prelato (7 luglio 2017)

Dio si aspetta da noi cristiani che facciamo arrivare a tutti il Vangelo: nella sua purezza originale e nella sua novità radiosa, con fedeltà e con audacia.

Le intenzioni di preghiera del Papa per luglio 2017

Nell'intenzione per il mese di luglio 2017 Papa Francesco chiede di pregare per chi si è allontanato dalla fede.

Dal Papa

Guadalupe, un aiuto nel cammino verso Dio

Offriamo alcuni pareri sulla beata Guadalupe Ortiz de Landázuri e sulla sua fama di santità riferiti dal postulatore della causa di Guadalupe e da una giovane avvocatessa messicana.

Notizie

Il prelato a Madrid (28 giugno - 3 luglio)

I recenti incontri del prelato con le persone dell’Opus Dei a Madrid hanno avuto inizio con alcune brevi parole nelle quali ha condiviso le idee che in questi giorni ha nella testa e nel cuore. Qui di seguito si trascrivono le parole pronunciate in uno di questi incontri, che possono servire da riassunto della sua permanenza a Madrid.

Dal prelato

"​Cercare Cristo, trovare Cristo, amare Cristo"

Giampiero Autiero, medico chirurgo, ha lasciato l'Italia per vivere e lavorare in Germania. Un giorno un incontro con un mendicante gli ha cambiato la vita. Qualche tempo dopo, la scelta di diventare soprannumerario per servire il Signore nella vita di ogni giorno.

Testimonianze

Don Angelicchio, Pasolini e il suo vangelo

Vi raccontiamo la storia che ha legato le vite di don Francesco Angelicchio, primo italiano dell'Opus Dei, e Pierpaolo Pasolini durante la realizzazione de "Il Vangelo secondo Matteo", uno dei suoi film più conosciuti presentato nel 1964 al Festival di Venezia.

Testimonianze

L'immagine di san Josemaría nella Basilica dell’Incoronata del Buon Consiglio a Napoli

Durante la celebrazione della memoria liturgica di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, martedì 27 giugno, nella Basilica-Santuario dell’Incoronata del Buon Consiglio, nella cappella dedicata a san Pio X sono state collocate le immagini di san Giovanni Paolo II e di san Josemaría, opere del pittore Salvatore Seme.

Documentazione