Numero di articoli: 8485

Amore umano e vita cristiana

Testi sull'amore nel fidanzamento e nel matrimonio.

Vita cristiana

Testi su Gesù

Una raccolta di approfondimenti su Gesù.

Vita cristiana

La misericordia nella vita quotidiana

Mons. Javier Echevarría ha commentato le 14 opere di misericordia. In questo ebook sono state raccolte tutte le sue meditazioni sull'argomento.

Vita cristiana

50 domande su Gesù

In un unico eBook le risposte alle 50 domande più comuni su Gesù.

Vita cristiana

Un libro di teologia espone gli insegnamenti di san Josemaría

“Vita quotidiana e santità nell’insegnamento di san Josemaría Escrivá” è il primo studio che espone teologicamente, in modo sistematico, l’insieme del messaggio di san Josemaría intorno alla santificazione del lavoro professionale e della vita quotidiana.

Documentazione

Un lavoro di prestigio

Una ricerca di lavoro angosciosa, la recita della preghiera per l’intercessione di Isidoro Zorzano e una telefonata sbagliata.

Favori

Un cuore riscaldato dalla Parola: respirare con la Sacra Scrittura (II)

La preghiera di Gesù era profondamente radicata nella Parola di Dio. Così dev’essere il nostro dialogo con Dio nel bel mezzo della strada.

Il prelato a Barcellona (13 - 17 luglio)

Il prelato dell’Opus Dei si è congedato dalla capitale catalana dopo diversi incontri con i fedeli della prelatura. Nel suo messaggio finale, li ha incoraggiati a trasmettere la gioia del Vangelo. Il 17 luglio, nella mattinata, ha visitato Terral, un’opera corporativa dell’Opus Dei che promuove attività formative e di inserimento sociale con giovani del quartiere di Raval. In questi giorni ha avuto occasione di conoscere materialmente diverse iniziative educative e sociali.

Dal prelato

“Così ho ritrovato i capelli e il sorriso”

Maria, 50enne napoletana, si è sottoposta a cure oncologiche all'Università Campus Bio-Medico di Roma. Grazie al progetto della "Banca della Parrucca" ha superato il timore di cambiare aspetto e di turbare i suoi familiari.

Il prelato in Portogallo (4 - 8 luglio)

Il 7 luglio, ultimo giorno di permanenza in Portogallo, il prelato ha conversato con due numerosi gruppi di persone della prelatura nell’auditorio della Fondazione Cupertino de Miranda a Oporto.

Dal prelato