Il prelato: «Non aver paura di camminare per il mondo»
Omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz in occasione della memoria liturgica di san Josemaría il 26 giugno 2018 nella Basilica di Sant'Eugenio a Roma.
La "novità" del lavoro e dell'amicizia
A quasi 90 anni dalla sua nascita "nostro Signore, attraverso quella piccola porzione del Popolo di Dio che è l'Opera, ha qualcosa di nuovo da donare alla nostra gente". In occasione della festa di san Josemaría, don Matteo Fabbri ricorda tre elementi che sono "nel DNA" dell'Opus Dei: filiazione divina, lavoro, amicizia.
Una pagina web per san Josemaría
Il nuovo sito web dedicato a san Josemaría offre molte informazioni e numerosi contenuti sul "santo dell'ordinario".
Saxum, “Vivere la Terra Santa”
Il 9 giugno, presso la Pontificia Università della Santa Croce, si è tenuto un incontro con mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore del Patriarcato Latino di Gerusalemme. L'incontro è stato organizzato dall’Associazione Amici di Saxum, e tra i relatori era presente mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei.
Coltivare la fiducia (III): «Mamma, mi compri un cellulare?»
A che età conviene comprare ai figli un telefono cellulare? Come possiamo prepararli all’uso delle tecnologie? Terzo video di una serie che si propone di aiutare i genitori a educare i figli.
2. Dieci Parole per vivere l'Alleanza
I comandamenti" sono parte di un rapporto, una relazione". In questa seconda catechesi sui Comandamenti, papa Francesco approfondisce la differenza tra comando e parola, tra ricevere un ordine e dialogare.
La guarigione miracolosa di Antonio Jesús Sedano Madrid, attribuita a Guadalupe Ortiz de Landázuri
Antonio Jesús Sedano Madrid nel 2002, a 76 anni, era affetto da un tumore maligno della pelle vicino all'occhio destro. Pochi giorni prima di un'operazione, Antonio chiese l'intercessione di Guadalupe Ortiz de Landázuri. Ecco la sua testimonianza.
Ascoltare i giovani: «Che cosa cercate?»
Matilda è una ragazza italo-svedese. Nell’adolescenza ha attraversato una crisi di fede, ma i contatti che ha avuto con alcuni bambini profughi a Stoccolma e la fede vissuta con altri giovani hanno cambiato il suo modo di vedere le cose.
Diversi percorsi, un solo cammino
Quali sono le speranze e le sensazioni dei giovani che approfittano dell’estate per fare un pellegrinaggio? In questo articolo sono state raccolte due diverse esperienze del Cammino di Santiago: il cammino francese e quello portoghese.
Approvato il miracolo per la beatificazione di Guadalupe Ortiz de Landázuri
Roma, 9 giugno 2018. Nella serata di ieri, Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto che approva un miracolo attribuito a Guadalupe Ortiz de Landázuri, membro dell’Opus Dei.