«Si sta lavorando all’edizione dei testi inediti di san Josemaría»
Dialogo con Luis Cano e Francesc Castells, coautori dell’edizione critico-storica di «En diálogo con el Señor», un libro con testi inediti della predicazione del fondatore dell’Opus Dei.
Lavorare con amore, meraviglia divina
Quasi novant'anni fa il Signore fece vedere a san Josemaría qualcosa che andava riscoperto e che anche i bambini possono capire: l'importante del lavoro è farlo con amore.
Le scuole d'affari analizzano il lavoro domestico
La valutazione e le ripercussioni della professione alla quale Dora del Hoyo ha dedicato la propria vita è il tema di una ricerca alla quale partecipano 94 paesi.
Come una grande sinfonia: i santi nell’anno liturgico
Nel concerto della storia, ogni santo suona uno strumento diverso. Noi ci affacciamo a questa musica facendo memoria di loro durante l’anno liturgico.
34. I nemici della speranza
Questa mattina papa Francesco ha parlato degli ostacoli alla virtù della speranza: un cuore che non sa più cosa desiderare e l'accidia.
Grazie don Álvaro! Storie di una beatificazione
In questo documentario sulla beatificazione di Álvaro del Portillo sono raccolte le testimonianze della famiglia di José Ignacio, il ragazzo del miracolo operato per intercessione del nuovo beato, e di tante altre persone che hanno partecipato a quelle giornate indimenticabili. Sottotitoli in italiano. Il video si può scaricare su http://vimeo.com/112368558
Quattro giorni in Irlanda
Mons. Fernando Ocáriz ha realizzato il suo primo viaggio pastorale fuori dall'Italia come prelato dell'Opus Dei dal 18 al 21 aprile del 2017. In questo video di 21 minuti sono raccontati i suoi giorni in Irlanda. Sono disponibili i sottotitoli in italiano.
Donazioni per le cause di canonizzazione
È possibile contribuire alle spese per le cause di canonizzazione, direttamente dal sito delle cause di canonizzazione.
Lettera del prelato (24 settembre 2017)
“Che cercate?”, chiede Gesù ai giovani. Se li aiutiamo a crescere sani e con un cuore forte, potranno ascoltare la sua chiamata: "venite e vedrete".
Saxum: una vista dall'alto
Una nuova prospettiva su Saxum: dal cielo. Come si vede dalle immagini, i lavori continuano e diverse parti della struttura sono già attive per permettere le attività spirituali in Terra Santa.