Toni Zweifel | Testimonianze video dei suoi amici
Si è conclusa il 2 luglio 2020 la fase diocesana per la causa di beatificazione di Toni Zweifel. In occasione di questo evento il servizio di informazione dell'Opus Dei in Svizzera ha organizzato una conferenza in lingua italiana via Zoom, il 6 luglio 2020. Qui sono raccolte alcune testimonianze delle persone che in quella conferenza hanno parlato della loro amicizia con Toni.
Laurearsi con san Josemaría
Arianna si è così appassionata al messaggio di san Josemaría e a ciò che il fondatore dell’Opus Dei suggeriva ai genitori da farne una tesi di laurea.
Dati Informativi sull'Opus Dei
I Dati Informativi sull’Opus Dei sono destinati essenzialmente a giornalisti e operatori dei mezzi di comunicazione sociale. Costituiscono una sintesi schematica della natura, della storia e dell’organizzazione della Prelatura dell’Opus Dei. Si possono scaricare in diversi formati.
Ingegneria della santità | Un libro su Toni Zweifel
È stata recentemente pubblicata, grazie alle Edizioni Ares, una biografia di Toni Zweifel, fedele svizzero dell’Opus Dei morto nel 1989 in fama di santità.
Una discussione di tesi che sembrava impossibile
In questa testimonianza viene raccontato come, davanti a situazioni complesse che riguardavano una tesi di dottorato , grazie all'intercessione di Toni le cose si sono risolte per il meglio.
Una strana fattura del riscaldamento
Dopo la preghiera all'immaginetta di Toni questo suo amico ha visto risolversi un'inspiegabile problema di bollette.
La città di Maria Maddalena
In questo video viene approfondita la storia della città di Magdala e della chiesa "Duc in altum", sul lago di Tiberiade.
Marcelo Câmara, Servo di Dio
Marcelo Câmara, conosciuto come Marcelino dai suoi amici, è morto nel 2008 in fama di santità. In questo video diverse persone che lo hanno conosciuto raccontano di come la loro vita sia cambiata grazie alla testimonianza cristiana di Marcelino.
Vi ho chiamato amici (III): In un vasto insieme di relazioni
Lasciarci amare dagli altri è un modo di fare spazio a Dio nella nostra vita. Gesù lo ha fatto sulla terra fino ai suoi ultimi istanti.
Messaggio del prelato (20 luglio 2020)
Vista l’esperienza della nostra vulnerabilità personale, mons. Ocáriz ci ricorda che Cristo scelse i suoi discepoli conoscendo le loro debolezze e il loro passato, ma sapendo anche che lo Spirito Santo è più forte.