Numero di articoli: 8877

L'amicizia | 10 idee di san Josemaría

Che cos'è l'amicizia? Ma soprattutto cos'è l'amicizia, per un cristiano? Ecco 10 idee di san Josemaría sull'amicizia, contenute in una lettera pastorale di mons. Fernando Ocáriz.

Vita cristiana

La storia della "Comunione spirituale"

Il 23 aprile del 1912 san Josemarìa ricevette per la prima volta la Comunione. L'autore di questo articolo racconta la storia della preghiera “Comunione spirituale”, che il fondatore dell'Opus Dei aveva appreso dalle labbra di un religioso.

Documentazione

Spunti per pregare a casa

Può esserti utile trovare, di tanto in tanto, un tempo prolungato da dedicare interamente al Signore. Per aiutarti in questo tempo di preghiera, ti proponiamo un possibile schema e del materiale pensato per preparazione alla Pasqua e il Tempo Pasquale. Prendi con la massima libertà questa proposta: l’unico obiettivo è stare in raccoglimento in compagnia del Signore.

Vita cristiana

30. La preghiera vocale

"La preghiera delle labbra, quella che si bisbiglia o che si recita in coro, è invece sempre disponibile, e necessaria come il lavoro manuale". Udienza generale del 21 aprile 2021.

Vita cristiana

Un invito sempre valido

Ogni santo è un progetto di Dio per annunciare il Vangelo nel suo tempo. Quali aspetti della vita di Gesù vogliono incarnare i fedeli dell'Opus Dei? In cosa consiste la vocazione all’Opus Dei? Cos’è la santificazione del lavoro?

Vita cristiana

Viaggi in Terra Santa e solidarietà con gli "Amici di Saxum"

È online il nuovo sito dell'Associazione Amici di Saxum che desidera far conoscere e promuovere i valori e le attività del Centro Saxum di Abu Ghosh (Israele) e la conoscenza dei luoghi della Terra Santa.

Notizie

Audio di vita cristiana: Pasqua festa della liberazione

La vera liberazione è quella che ci porta Gesù con la Pasqua. Un audio per riflettere sulla festa più importante dell'anno.

Vita cristiana

Dora del Hoyo: come una persona comune emerge in tempi difficili

Quando conobbe san Josemaría, Dora scoprì nel suo lavoro una dimensione spirituale che la portò a interessarsi davvero delle persone e a dedicarsi a loro con pazienza. Non era speciale, né occupava un posto importante; era una di quelle persone comuni che emergono in tempi difficili.

Notizie

Per i malati un pezzo di Cielo

Raffaella Gualandi è vice direttore Assistenziale delle Professioni Sanitarie presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma. Ha lavorato per tanti anni come infermiera e a stretto contatto con medici e pazienti. In questo video racconta la sua esperienza vicino ai malati anche alla luce del suo rapporto con Dio e della vocazione all'Opus Dei.

Testimonianze

29. La Chiesa maestra di preghiera

"Tutto nella Chiesa nasce nella preghiera, e tutto cresce grazie alla preghiera".

Vita cristiana