Numero di articoli: 8860

Dopo la GMG: le voci di sei giovani che sono stati a Lisbona

La Giornata Mondiale della Gioventù ha avuto luogo a Lisbona dall’uno al sei agosto 2023. Il motto di quest’anno è stato "Maria si alzò e andò in fretta". In questo articolo abbiamo raccolto le testimonianze e i racconti di sei ragazzi provenienti da varie parti d’Italia che hanno partecipato alla GMG di Lisbona.

Testimonianze

Organizzazione della Prelatura dell’Opus Dei

La prelatura è governata da un prelato, in base al diritto canonico e agli statuti propri dell'Opus Dei. Ha la sua sede a Roma.

Che cos'è una prelatura personale

L'Opus Dei è, dal punto di vista giuridico del diritto canonico, una Prelatura personale della Chiesa cattolica. In questo articolo spieghiamo che cosa significa.

Don Carlo De Marchi su Avvenire: la GMG, "un'emozione silenziosa"

A Lisbona si è levato un boato tra i giovani: "todos, todos, todos!". Tutti parte di una stessa Chiesa, tutti abbracciati dalla stessa madre. Don Carlo De Marchi è stato intervistato dal quotidiano Avvenire, come testimone di questa esplosione di gioia.

Testimonianze

19. Testimoni: santa Kateri Tekakwitha

Papa Francesco prosegue le catechesi sulla passione per l'evangelizzazione e lo zelo apostolico approfondendo la figura di Kateri Tekakwitha, prima santa nativa nordamericana.

Dal Papa

Video del prelato a Giacarta (Indonesia)

Dal 5 al 7 agosto, mons. Fernando Ocáriz è stato in Indonesia, prima di raggiungere l’Australia. Proponiamo un video, la galleria fotografica e un testo che riassumono gli incontri di catechesi con persone che ricevono la formazione cristiana nell’ambito delle attività della Prelatura.

Dal prelato

Monsignor Fernando Ocáriz: Siamo tutti sulla stessa barca per remare insieme

Il 27 agosto 2023 è stato pubblicato sul portale aciprensa.com un articolo firmato da Walter Sánchez Silva dal titolo “El Opus Dei no desea ser una excepción, asegura el Prelado” (L'Opus Dei non vuole essere un'eccezione, assicura il prelato). Condividiamo una nostra traduzione dell’articolo che commenta un report più esteso sull’Opus Dei a cura della rivista El País Semanal.

Dal prelato

Sant'Agostino di Ippona

Sant’Agostino di Ippona (354-430) nacque a Tagaste (Numidia). Il cosiddetto «Dottore della Grazia» è stato uno dei più grandi pensatori del cristianesimo nel primo millennio.

Audio di vita cristiana: Esserci cambia tutto. Imperfetti che incontrano Gesù

Dopo aver chiesto agli apostoli "La gente chi dice che sia il Figlio dell’Uomo", Gesù passa a un livello esistenziale, domandando: "Ma voi chi dite che io sia?" In questa breve meditazione don Carlo De Marchi approfondisce la differenza tra la domanda culturale e quella esistenziale su Gesù, perché il cristianesimo non è un’idea ma un incontro.

Vita cristiana

Video del prelato in Australia e Nuova Zelanda

Il prelato dell’Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, è arrivato a Sydney l’8 agosto. Nel corso del suo soggiorno in Australia ha avuto incontri a Sydney, Brisbane e Melbourne. La scorsa domenica 13 agosto ha incontrato i ragazzi del Warrane College e del Creston College.

Dal prelato