Meditazioni: Martedì della 24ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel martedì della ventiquattresima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Gesù agisce mosso dalla sua misericordia; La speranza di sapere che siamo accompagnati; La vita come dono.
Sinodo 2021 - 2024: una guida al sito ufficiale
Dal 4 al 29 ottobre si svolgerà il Sinodo dei vescovi. Un bel modo per seguire i lavori del Sinodo in corso - dal tema “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” - è conoscere bene il sito dedicato. In questo articolo è disponibile una guida per navigare il sito del Sinodo 2021 - 2024.
Tema 11. La testimonianza evangelica
Gesù inviò gli apostoli nel mondo intero per «predicare il Vangelo a ogni creatura». Il contenuto del Vangelo era quello che Gesù aveva detto e fatto nella sua vita terrena. I quattro racconti di Matteo, Marco, Luca e Giovanni sono il risultato di un lungo processo di composizione. I vangeli non sono libri che presentano Gesù come una figura del passato: sono parola di oggi, in essi Gesù è sempre vivo.
Meditazioni: 24ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A)
Riflessioni per meditare nella ventiquattresima domenica del Tempo Ordinario (ciclo A). I temi proposti sono: Dio salda il nostro debito nella Confessione; Perdonare, un atto liberatore; Ciò che è più divino nella vita di un cristiano.
Meditazioni: 24ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo C)
Riflessioni per meditare nella ventiquattresima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Il perdono è la gioia di Dio; Dio ci ha amato per primo; Un padre che va incontro.
Meditazioni: Sabato della 23ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel sabato della ventitreesima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Andare alle radici delle nostre azioni; Parliamo di quello che abbiamo nel cuore; Costruire sulla roccia che è Cristo.
Meditazioni: 15 settembre, Beata Vergine Maria Addolorata
Riflessioni per meditare in occasione della memoria della Beata Vergine Maria Addolorata (15 settembre). I temi proposti sono: Il martirio interiore di Maria; Le lacrime della Madonna; Un cuore pietoso.
15 settembre 1975: il beato Álvaro succede a san Josemaría
Dopo la morte di san Josemaría, avvenuta il 26 giugno 1975, fu convocato un Congresso Elettorale per nominare il suo primo successore. Il beato Álvaro fu eletto all'unanimità il 15 settembre 1975. Ricordiamo questa data con alcuni brani tratti dalla biografia "Álvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei", scritta da Javier Medina.
Meditazioni: Lunedì della 24ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel lunedì della ventiquattresima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: affetto e rispetto delle differenze; per un’anima, fino alle porte dell’inferno; imparare dagli altri.
Chiese domestiche, problemi universali (2): Come insegnare a pregare ai figli?
In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La seconda domanda alla quale si cerca di rispondere è: come insegnare a pregare ai figli?