Meditazioni: 25ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A)
Riflessioni per meditare nella venticinquesima domenica del Tempo Ordinario (ciclo A). I temi proposti sono: Cristo chiama tutti nella sua vigna; Ringraziare per il dono della vita; Dio desidera il meglio per ognuno di noi.
Meditazioni: 25ª domenica del Tempo Ordinario (ciclo C)
Riflessioni per meditare nella venticinquesima domenica del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Chiamati a vivere la logica divina; La scaltrezza dell’amministratore come esempio; La decisione di vivere con Dio.
Messaggio di papa Francesco per la 109ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato
«Per fare della migrazione una scelta davvero libera, bisogna sforzarsi di garantire a tutti un’equa partecipazione al bene comune, il rispetto dei diritti fondamentali e l’accesso allo sviluppo umano integrale». Così si è espresso papa Francesco, in occasione della 109ª giornata mondiale del migrante e del rifugiato.
Viaggio apostolico di papa Francesco a Marsiglia
Il 22 e il 23 settembre 2023 papa Francesco si è recato a Marsiglia per un viaggio apostolico per la conclusione dei “Rencontres Méditerranéennes”. In questo articolo puoi trovare le omelie e i discorsi che ha pronunciato durante il suo viaggio.
Meditazioni: Venerdì della 24ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel venerdì della ventiquattresima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Un Vangelo destinato a tutti; Condividere un tesoro; Le donne che accompagnavano Gesù.
Chiese domestiche, problemi universali (3): Come spiegare la bellezza del matrimonio per sempre?
In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La terza domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come spiegare ai propri amici la bellezza del matrimonio nel quale ci si impegna per tutta la vita?
Meditazioni: 21 settembre, San Matteo
Testi per meditare nel giorno di san Matteo (21 settembre). I temi proposti sono: L’incontro di Matteo con Gesù; Un amore che guida nelle difficoltà; Riconoscersi peccatore.
Molto umani, molto divini (XXI): Il regno di Dio e la sua giustizia
Le relazioni più importanti della nostra vita definiscono i doveri più importanti. La giustizia traccia una sorta di mappa per non perderli di vista. Editoriale della serie sulle virtù "Molto umani, molto divini".
21. Testimoni: san Daniele Comboni
Papa Francesco prosegue le catechesi sulla passione per l'evangelizzazione e lo zelo apostolico approfondendo la figura di san Daniele Comboni, apostolo per l’Africa e profeta della missione. Delle popolazioni incontrate in Africa, scrisse: «si sono impadroniti del mio cuore che vive soltanto per loro». (Scritti, 941)
Meditazioni: Mercoledì della 24ª settimana del Tempo Ordinario
Riflessioni per meditare nel mercoledì della ventiquattresima settimana del Tempo Ordinario. I temi proposti sono: Il gioco divino; Scoprire l’immagine di Dio; Una gioia straripante.