Convegno sull'insegnamento del Beato Josemaría Escrivá
Sabato 26 gennaio 2002, presso la Sala Convegni della Prefettura, si è svolto a Catanzaro un Convegno dedicato a far conoscere la figura del fondatore dell’Opus Dei nell’anno del Centenario della sua nascita.
Una chiesa è stata dedicata al fondatore dell’Opus Dei nella sua città natale
Lo scorso 8 dicembre ha avuto luogo a Barbastro la dedicazione della parrocchia di San Giuseppe al beato Josemaría. Hanno partecipato alla cerimonia mons. Juan José Omella, attuale vescovo di Barbastro, mons. Ambrosio Echebarría, vescovo emerito della diocesi, e mons. Javier Echevarría, prelato dell’Opus Dei.
Il Centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá a Firenze
Nel teatro La Pergola di Firenze, il 17 dicembre, si è tenuta la tradizionale inaugurazione dell'anno accademico dell'Accademia dei Ponti, alla presenza di circa 600 persone provenienti da tutta la Toscana. Il tema prescelto, "La grandezza della vita quotidiana", si inserisce nel più vasto quadro delle celebrazioni per il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá che soggiornò più volte a Firenze.
Il 20 dicembre, sul miracolo attribuito al Beato Josemaría
Riportiamo di seguito una selezione di commenti che hanno fatto seguito alla notizia
Il 9 gennaio 2002
Intorno al 9 gennaio, Vescovi di tutto il mondo hanno presieduto la concelebrazione di messe in occasione del centenario della nascita del beato Josemaría. Offriamo una selezione di brani delle omelie pronunciate in tali occasioni.
Un po' cuoca un po' infermiera: aspiranti colf sui banchi di scuola
Un corso di formazione per 30 immigrate, organizzato dalla Fondazione Oikia, dall’Associazione Centro ELIS e dalla Provincia di Roma. Articolo pubblicato su Avvenire il 7 febbraio 2002.
Commemorare significa servire
Il centenario della nascita del Beato Josemaría Escrivá è un evento all’insegna della solidarietà. Presentiamo otto iniziative sociali che riguardano l’educazione, l’immigrazione, il lavoro e la salute avviate in diversi paesi in occasione del centenario.
Alcuni commenti su Cammino, Solco, Forgia
Riportiamo di seguito una selezione di commenti di alcuni Cardinali sui testi del Beato Josemaría Escrivá, tratta dalla rivista “Studi Cattolici”, gennaio 2002.
Card. Camillo Ruini. Messa nella celebrazione del centenario della nascita di Josemaria Escrivá
Lo spirito predicato e testimoniato per ispirazione divina dal Beato Josemaría Escrivá è un sicuro riferimento per addentrarsi efficacemente lungo le strade del terzo millennio senza perdere di vista la prima e la più fondamentale delle “priorità pastorali” segnalate da Giovanni Paolo II a tutta la Chiesa, ovvero la santità.