Numero di articoli: 8656

La pace è possibile

“La pace è una conseguenza della guerra, ma non di una guerra qualunque: della guerra che ciascuno fa a se stesso; è la lotta per rinunziare continuamente a perseguire l’interesse personale dettato dall’egoismo”. Un articolo, ispirato a san Josemaría, pubblicato da Alfa y Omega.

Dall'Opus Dei

L’Università di Navarra compie 50 anni e nomina tre nuovi Dottori Honoris Causa

Nel celebrare il suo 50° anniversario, l’Università di Navarra ha conferito il dottorato honoris causa a tre prestigiose personalità: Mary Ann Glendon, docente nell’Università di Harvard (USA), Anthony Kelly, professore dell’Università di Cambridge (Gran Bretagna) e Antonio Mª Rouco, cardinale arcivescovo di Madrid. Alleghiamo un breve video sull'Università e sull'atto accademico del 1998.

Dall'Opus Dei

Le orme di un santo nel seminario di Logroño

Il vescovo della diocesi di Calahorra e La Calzada-Logroño e il Prelato dell’Opus Dei sono intervenuti a un atto accademico tenutosi nel seminario di Logroño. In questa città san Josemaría si sentì chiamato al sacerdozio e ne intraprese il cammino.

Dal prelato

«La santità nelle cose»

Federica Gieri // il Resto del Carlino (Bologna)

Ufficio stampa

Milano: Messa di ringraziamento e intitolazione di una strada a san Josemaría

Il 17 e il 18 gennaio 2003 si sono svolti a Milano due eventi significativi: la Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione, e la inaugurazione della piazzetta san Josemaría Escrivá, sita in un luogo molto centrale della città.

Dall'Opus Dei

Collegio Universitario Viscontea: cerimonia di apertura dell'Anno Accademico 2002-2003

Domenica 1 dicembre la Residenza Universitaria Viscontea di Milano ha inaugurato l'Anno Accademico 2002-2003. Relatore dell’intervento sul tema “Il principio di sussidiarietà nell’attuale congiuntura storica” è stato il professor Sergio Zaninelli. Erano presenti circa duecento persone, familiari delle studentesse residenti e molte persone della città.

Dall'Opus Dei

Campus Bio-Medico e Farmindustria, una partnership per l’Africa

Nella Sala della Promoteca del Campidoglio a Roma, è stato presentato il 21 novembre 2002 il Progetto di Formazione per la Salute nell'Africa SubSahariana, promosso dall'Università "Campus Bio-Medico" di Roma in collaborazione con Farmindustria.

Dall'Opus Dei

Netherhall House ha compiuto 50 anni

La residenza universitaria Netherhall House di Londra ha raggiunto il 50° anniversario. I residenti di Netherhall hanno voluto festeggiare l’avvenimento insieme agli amici, ai familiari e a quasi 200 ex residenti. Alleghiamo un video in inglese sui primi 50 anni di Netherhall.

Dall'Opus Dei

I primi tre dottori “honoris causa”

La Pontificia Università della Santa Croce ha conferito il dottorato “honoris causa” al cardinal Dionigi Tettamanzi (Teologia) e ai professori Javier Hervada (Diritto canonico) e John M. Rist (Filosofia).

Dall'Opus Dei

Jonadi intitola una Piazza a san Josemaría

Jonadi, comune di 2.700 abitanti in provincia di Vibo Valentia, a pochi chilometri dall’antica sede episcopale di Mileto, ha intitolato una piazza a San Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei, due mesi dopo la sua canonizzazione. Erano presenti il Sindaco, Orazio Cordopatri, il Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Domenico Tarciso Cortese, l’Assessore all’Ambiente della Regione Calabria, on. Domenico Antonio Basile, ed il colonnello dei Carabinieri comandante di Vibo Valentia.

Dall'Opus Dei