Numero di articoli: 8580

D’Alema: “Un simbolo della storia della Chiesa”

Il tributo del presidente dei Ds alla figura del prete spagnolo

Ufficio stampa

“Grazie a lui ora amo le rinunce”

Leonardo Mondadori si è convertito proprio seguendo la dottrina di Escrivá.

Ufficio stampa

Omelia del Prelato del 7 ottobre 2002

Omelia di mons. Javier Echevarría nella Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. "Se il secolo XX - ha detto -è stato testimone della «riscoperta» di questa chiamata universale, il secolo che stiamo percorrendo deve caratterizzarsi per una più effettiva ed estesa messa in pratica di tale insegnamento".

Discorsi

Due libri e una mappa per viaggiare…verso la canonizzazione

Intervista a Giancarlo Polenghi, responsabile creativo di MCM, l’agenzia di comunicazione fiorentina che ha curato la realizzazione grafica di una sintetica biografia del Beato Josemaría, di una guida alla canonizzazione e di altri stampati che verranno distribuiti a quanti si recheranno a Roma.

Dall'Opus Dei

Ricristianizzare la società

"Lo Spirito Santo con la forza del Vangelo fa ringiovanire la Chiesa e continuamente la rinnova. Riempita col dono del Paraclito, la Chiesa è santa e questa santità della Chiesa costantemente si manifesta e si deve manifestare nei frutti della grazia che lo Spirito produce nei fedeli". Riportiamo uno stralcio di un intervento del Card. Ruini, che sarà pubblicato sull’inserto dell’Osservatore Romano domenica 6 ottobre.

Ufficio stampa

Omelia del Prelato del 10 ottobre 2002

Omelia di mons. Javier Echevarría nell'ultima messa di ringraziamento per la canonizzazione di Josemaría Escrivá. La cerimonia si è svolta il pomeriggio del 10 ottobre nella basilica di Sant'Eugenio a Roma.

Discorsi

Omelia del Cardinale Camillo Ruini

“San Josemaría, come buon pastore, adeguandosi alle circostanze personali di ciascuno, ha condotto innumerevoli cristiani ad assumere con gioia un impegnativo piano di vita spirituale. Egli è stato davvero un maestro di preghiera e un pedagogo della santità” ha detto il Card. Camillo Ruini, nell’omelia della messa di ringraziamento a San Giovanni in Laterano il 9 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

Omelia del Cardinale Giovanni Battista Re

“Josemaría Escrivá è stato la luce nel cammino della Chiesa del nostro tempo; soleva dire che la vocazione di cristiano chiede di stare in Dio e al tempo stesso di occuparsi delle cose della terra adoperandole così come sono per restituirle a Lui". Omelia del Card. Giovanni Battista Re nella messa di ringraziamento nella Basilica dei Santi Apostoli l’8 ottobre 2002.

Dall'Opus Dei

Nove maxischermi

“Pellegrini da tutto il mondo per la canonizzazione del fondatore dell'Opus Dei. Le cerimonie religiose tra domenica e lunedì. Quaranta squadre di pronto soccorso, cinque posti medici, 1800 volontari”. Articolo uscito su La Repubblica del 1° ottobre 2002.

Ufficio stampa

La santità giorno per giorno

«Era ottimista e pieno di gioia. Insegnava a fare del grigiore della quotidianità una vera opera di Dio». Riportiamo un’intervista a Joaquín Navarro-Valls, direttore della Sala stampa vaticana, pubblicata su Famiglia Cristiana del 6 ottobre 2002.

Ufficio stampa