Commento al Vangelo: Gesù ti aspetta
Vangelo e commento del lunedì della 24a settimana del tempo ordinario
Commento al Vangelo: Una lampada accesa
Vangelo del lunedì della XXV settimana del tempo ordinario e commento del vangelo. “Non c'è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce”. Abbiamo bisogno di approfondire i misteri della vita del Signore e di chiedere allo Spirito Santo il dono delle lingue, in modo da poter essere buoni comunicatori dei "segreti" di Dio.
Commento al Vangelo: Desiderare la santità degli altri
Vangelo e commento della 26ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). Lo Spirito Santo opera continuamente in ogni persona e per mezzo di ogni persona. Siamo molto aperti a questo operare, apprezzando e imparando dal modo di fare di quelli che vivono mossi dalla nostra stessa fede.
3 gennaio, Santissimo Nome di Gesù, commento al Vangelo
Vangelo del 3 gennaio, Santissimo Nome di Gesù, e commento al Vangelo.
Commento al Vangelo: Il cieco che voleva vedere di nuovo
Vangelo e commento della 30ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Che cosa vuoi che io faccia per te?». «Rabbunì, che io veda di nuovo!». La richiesta di Bartimeo ci invita a perseverare nella preghiera per avere nella nostra vita visione soprannaturale e per imparare da Dio a guardare il mondo con i suoi occhi.
Commento al Vangelo: Santa Famiglia
Vangelo e commento nella festa della Santa famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria.
Commento al Vangelo: Il valore del perdono
Vangelo e commento del mercoledì della 6ª settimana del Tempo Ordinario.
Commento al Vangelo: Sapere accettare i piani di Dio
Vangelo e commento del giovedì della 6ª settimana del Tempo Ordinario.
Commento al Vangelo: L’uomo in cerca di uno scopo
Vangelo e commento del venerdì della 6ª settimana del Tempo Ordinario.
Commento al Vangelo: Condividere la gioia
Vangelo e commento del sabato della 6ª settimana del Tempo Ordinario.