Numero di articoli: 447

Commento al Vangelo: 30 novembre, Sant’Andrea Apostolo

Vangelo e commento nella festa di Sant’Andrea Apostolo (30 novembre).

Commento al Vangelo: L’attesa dinamica dell’Avvento

Vangelo e commento della 3ª domenica di Avvento. «Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Così come il battesimo di Giovanni esigeva una conversione di vita, l’attesa dell’Avvento è l’occasione di un cambiamento sulla via della santità.

Martedì, commento al Vangelo: Gesù non fa “cifra tonda”

Vangelo e commento del martedì della seconda settimana d’Avvento.

Commento al Vangelo: La più grande aspirazione dell’uomo

Vangelo e commento del giovedì della 3ª settimana di Avvento.

Commento al Vangelo: Lo zelo della Vergine Maria

Vangelo e commento della 4ª domenica di Avvento (Ciclo C). «Andò in fretta verso la regione montuosa». Facciamo in modo anche noi di compiere “in fretta” i nostri incarichi, cioè quanto prima prima possibile, senza lasciarci prendere dalla pigrizia o dalla tiepidezza.

20 dicembre, commento al Vangelo: I preferiti di Dio

Vangelo e commento del 20 dicembre.

Commento al Vangelo: Santa Famiglia

Vangelo e commento nella festa della Santa famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria.

Commento al Vangelo della domenica: Battesimo del Signore

Vangelo e commento nella festa del Battesimo del Signore (anno C). «Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco». Dio ha voluto che appartenessimo alla sua famiglia, che quanto è suo sia nostro e quanto nostro sia suo. Chiediamo a nostra Madre Santa Maria che ci faccia coscienti della meravigliosa realtà di essere figli di Dio.

Commento al Vangelo: L’immagine della speranza

Giovedì della 1ª settimana del Tempo Ordinario e commento al Vangelo.

Commento al Vangelo: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela»

Commento della 2ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo C). «Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora». A coloro che hanno fede nel potere di Gesù e nell’intercessione della Vergine Maria, spetta il vino migliore, quello dell’amore di Dio e dell’eterna salvezza.