32. La memoria della vocazione ravviva la speranza
Papa Francesco ci invita a fare memoria degli incontri che ci hanno cambiato la vita, in special modo del nostro primo incontro con il Signore, e a non farci consigliare dalle persone infelici e deluse.
Il Prelato a Marsiglia: «L’audacia nasce dalla fede»
Dal 26 al 28 agosto mons. Fernando Ocáriz ha compiuto una visita pastorale a Marsiglia (Francia). «Abbiamo un modo efficace di portare Cristo alle anime: il rapporto personale di amicizia», ha ricordato mons. Ocáriz ai fedeli e agli amici della prelatura che ha salutato in questa città.
"Così ho imparato a prendermi cura di mia madre"
Vi raccontiamo del corso per familiari di persone affette da malattie cronico degenerative creato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma. Walter, figlio di una donna affetta da Alzheimer, ci parla di come è riuscito a cambiare il suo approccio alla patologia della madre.
La scomparsa di Maria Dolores Jiménez
È mancata a Milano qualche giorno fa Maria Dolores Jiménez, una delle prime persone dell'Opus Dei che ha iniziato il lavoro apostolico a Milano.
«Ho avuto la sensazione di essere arrivata a casa»
«Sono stata battezzata nella chiesa evangelica luterana e ho ricevuto anche la cresima, però non posso dire di essere stata una buona cristiana». Così Sirje, medico anestesista, comincia a raccontare come ha scoperto ‘Cammino’, il libro di san Josemaría.
Nella giungla del Congo, insieme ai pigmei
Claude è un congolese che lavora per una ONG europea. Per alcuni giorni ha avuto la possibilità di vivere insieme ai pigmei, sperimentando così che la fede aiuta lo sviluppo umano e spirituale di chi vive nelle periferie più isolate.
Il prelato a Milano (21 - 25 agosto)
Nell’ultimo giorno del viaggio pastorale nel nord Italia, il prelato ha spiegato che “è impossibile cercare la santità senza comunicarla agli altri”.
L’esempio di Montse Grases
In questo articolo si presentano alcuni insegnamenti che la vita di Montse Grases – dichiarata venerabile serva di Dio nel 2016 – suggerisce alla nostra vita cristiana.
31. "Ecco, io faccio nuove tutte le cose" (Ap 21,5). La novità della speranza cristiana.
Nell'udienza generale di oggi il papa invita a vivere puntando a grandi orizzonti e a meditare sulla Parola di Dio non in maniera astratta, ma con il cuore rivolto agli avvenimenti di tutti i giorni, anche quelli più dolorosi.
La vita va in tilt e vuoi ricominciare? Con RESET è possibile
Le testimonianze di 17 persone raccontano come sia possibile ricominciare una nuova vita, dopo essersi accostati al sacramento del perdono.









