La felicità proviene sempre dall'amore | Mons. Fernando Ocáriz
Durante un incontro famigliare con persone e amici dell'Opus Dei a Roma, un uomo sposato da tanti anni ha chiesto a mons. Fernando Ocáriz come fare spiegare a tutti che la fedeltà è un investimento.
Qualcosa di grande e che sia amore (XI): I frutti della fedeltà
La certezza di sapere di essere sempre con Dio è sorgente viva di speranza, dalla quale sgorgano irresistibilmente nuovi flussi di gioia e di pace che rendono feconda la nostra vita e quella di coloro che ci stanno vicino.
Commento al Vangelo: “L’amministratore scaltro”
Vangelo della 25ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo.
Il prelato a Montreal
In questo articolo sono raccolti i momenti più belli del viaggio pastorale del prelato dell'Opus Dei in Canada.
8. «Non vi accada di trovarvi addirittura a combattere contro Dio!» (At 5,39)
Come è possibile che gli apostoli "da codardi sono diventati coraggiosi"? In questa catechesi sugli Atti degli apostoli, papa Francesco parla della determinazione degli apostoli, frutto dello Spirito Santo, e della capacità di discernimento.
ELIS raccontato dal Times
Il 30 aprile 1965 il Times parlava della nascita di una rivoluzionaria nuova realtà educativa a Roma: l'ELIS.
La diagnosi è stata benigna
Dopo cinque ore di visita fu detto al paziente che nel suo nervo ottico sembrava esserci un tumore cerebrale e che occorreva fare una TAC. Così comincia il racconto di questo favore attribuito al beato Álvaro del Portillo.
Doty (Brasile): La preghiera, l'equilibrio che mi dà Dio
Doty è architetto. Vive a San Paolo con suo marito e sua figlia. Cerca di dedicare tutti i giorni un po' di tempo all'orazione mentale, perché "parlare con Dio è raccontare a Dio tutto quello che diresti a un amico; pregare mi dà l'equilibrio di cui ho bisogno".
Ulf e Birgitta: dare testimonianza della fede a Stoccolma
Ulf e Birgitta hanno abbracciato recentemente la fede cattolica. Nel 2018, durante una visita pastorale del prelato in Svezia, sono andati a salutare monsignor Fernando Ocáriz. Di seguito la loro testimonianza di quell'incontro.
Salvador Canals, una vita da apripista
Salvador Canals è stato su uno dei giovani che fu vicino a san Josemaría quando l'Opus Dei muoveva i primi passi negli anni '40. In occasione della pubblicazione della sua biografia, in questo articolo ripercorriamo i momenti più importanti della sua vita.









