Aggiornamento sulle meditazioni giorno per giorno
Dal 9 al 29 ottobre non pubblicheremo le meditazioni quotidiane. Leggi l'articolo per conoscere gli altri testi di vita cristiana.
La canonizzazione di san Josemaría | 6 ottobre 2002
Il 6 ottobre del 2002 san Giovanni Paolo II canonizzò a Roma il fondatore dell'Opus Dei. Ecco un video per ricordare quella bella giornata nel nuovo anniversario.
Lettera del prelato (6 ottobre 2022)
Il prelato dell’Opus Dei comunica che nel primo semestre del 2023 convocherà un Congresso Generale Straordinario, per adeguare gli statuti della prelatura come richiesto dal motu proprio "Ad charisma tuendum".
4. Gli elementi del discernimento. Conoscere sé stessi
Dopo aver approfondito l'importanza della preghiera, papa Francesco continua il ciclo di catechesi spiegando che "un buon discernimento richiede anche la conoscenza di sé stessi".
L'Opus Dei realizzata grazie ai poveri
Nel giorno della festa di san Francesco d’Assisi, un approfondimento sul ruolo che i poveri hanno avuto nella fondazione dell’Opus Dei.
Il prelato riorganizza le circoscrizioni dell’Opus Dei in Italia
Come spiegato dal prelato il 30 gennaio 2021, è stato condotto uno studio sulla situazione delle circoscrizioni della prelatura per migliorare lo slancio e il coordinamento del lavoro apostolico delle persone dell’Opus Dei.
2 ottobre: anniversario della fondazione dell’Opus Dei
“Avevo ventisei anni, grazia di Dio e buon umore, e niente di più. E dovevo fare l’Opus Dei”. In occasione del 2 ottobre, anniversario della fondazione dell'Opus Dei, un articolo di approfondimento sul giorno e le circostanze in cui san Josemaría "vide" l'Opus Dei.
Il carisma dell’Opus Dei e la fedeltà di san Josemaría
In occasione del 2 ottobre, anniversario della fondazione dell’Opus Dei, condividiamo una riflessione di don Giulio Maspero sul carisma di questa “bella famigliola” della Chiesa.
Vivere la vocazione a 20 anni | Sei ragazzi parlano della loro vocazione
A 20 anni si può già sapere cosa il Signore vuole da te? Sembrerebbe proprio di sì! In occasione del 2 ottobre, festa della fondazione dell'Opus Dei, condividiamo il video con le testimonianze di Beatrice, Marco, Maria Elvira, Alessandro, Flavia e Francesco, giovani fedeli dell'Opus Dei, che raccontano di come hanno scoperto la vocazione e di come questa sia un aiuto nelle vicende di tutti i giorni.
3. Gli elementi del discernimento. La familiarità con il Signore
Papa Francesco in questa catechesi si sofferma sul primo degli elementi costitutivi del discernimento, cioè la preghiera: "Per discernere occorre stare in un ambiente, in uno stato di preghiera".








