Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2023
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2023. «L’ascesi quaresimale è un impegno, sempre animato dalla Grazia, per superare le nostre mancanze di fede e le resistenze a seguire Gesù sul cammino della croce.»
“Non mi parlavano di cos’era l’Opera, ma facevano l’Opera”
In occasione del 14 febbraio, anniversario della fondazione della sezione femminile dell’Opus Dei, nel centro Oikia di Roma si è tenuta una festa speciale per celebrare i settant’anni di vocazione di Laura, che ha conosciuto san Josemaría e le prime fedeli dell’Opus Dei giunte in Italia negli anni ‘50.
Lettera del prelato (16 febbraio 2023) | Fraternità
In queste righe monsignor Fernando Ocáriz ci invita a riflettere su alcune modalità e manifestazioni della fraternità.
Toni Zweifel: Una vita piena d'amore di Dio | Documentario
Toni è nato il 15 febbraio 1938 a Verona, Italia. Nel 1961 entrò in contatto con l'Opus Dei, quando la fede sembrava non avere un posto reale nella sua vita apparentemente di successo. Ma nel profondo del suo cuore era ancora alla ricerca di "un ideale per il quale valesse la pena dare la vita".
4. Il primo apostolato
"Dopo aver visto in Gesù il modello e il maestro dell’annuncio, passiamo oggi a quello che hanno fatto i discepoli". Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sulla passione per l'evangelizzazione.
Aiuti internazionali a Turchia e Siria
Informazioni su come inviare aiuti materiali e finanziari in Siria e Turchia.
Preghiere online: Visita al Santissimo Sacramento
Gesù è rimasto nell'Eucaristia per farci compagnia lungo il cammino e insegnarci ad amare, attraendoci al suo Amore. La Visita al Santissimo Sacramento è una preghiera che possiamo fare quando lo andiamo a trovare nel Tabernacolo.
Sacre Questioni presenta in streaming su YouTube il volume “Santità, matrimonio, famiglia”
Venerdì 10 febbraio alle 21:15 sarà possibile collegarsi su YouTube per la presentazione del volume pubblicato il 20 gennaio 2023 dalla casa editrice della Pontificia università della Santa Croce (Editrice Santa Croce).
La playlist Spotify di san Josemaría. Canzoni d’amore umano rivolte a Dio
A san Josemaría la musica piaceva molto fin da quando era piccolo. Gli piaceva cantare e gli riusciva bene. Fin da quando era molto giovane utilizzava la musica per pregare, per unirsi a Dio.
Presentazione del volume “Portico della Bibbia”
Il volume “Portico della Bibbia” è disponibile in versione cartacea o digitale, pubblicato dalla casa editrice della Pontificia università della Santa Croce (Editrice Santa Croce). L’opera aiuta a visualizzare meglio personaggi e luoghi della Bibbia.









