La vocazione all'Opus Dei
Durante un viaggio a Bogotà mons. Álvaro del Portillo descrisse la vocazione all'Opus Dei.
Ho trovato questa fotografia dopo 37 anni
Mons. Paulino Busca Maganto, Vicario Regionale dell’Opus Dei in Ecuador, si è recato a Madrid per la beatificazione di Don Álvaro. Andando a fare visita a sua madre, ha rinvenuto una bella fotografia che lo ritrae mentre dà l’Eucaristia al nuovo beato. Lo abbiamo intervistato.
Prelatura dell'Opus Dei: alcuni aspetti
Il 28 novembre 1982 Giovanni Paolo II eresse l'Opus Dei in prelatura personale con la Costituzione Apostolica "Ut sit"; per il 32° anniversario offriamo video e testi sulla sua struttura giuridica e missione apostolica.
Papa Francesco all'Europarlamento di Strasburgo
L’Europa è una “famiglia di popoli” chiamata a prendersi cura “della fragilità dei popoli e delle persone”, a lavorare per dare “dignità” all’uomo in quanto “persona” e non come “soggetto economico”, a rifiutare la “cultura dello scarto”.
Campus dello Sport a Fondi intitolato a san Josemaría
Il 18 novembre 2014 a Fondi (in provincia di Latina), è stato intitolato a san Josemaría Escrivá il nuovo Campus dello Sport, situato nel quartiere popolare di Portone della Corte, meglio conosciuto come zona 167.
Francesco – Benedetto: continuità o rottura?
Dalla dittatura del relativismo alla cultura dello scarto. Un articolo, uscito su “Palabra" (novembre 2014), di Mariano Fazio, vicario dell’Opus Dei in Argentina, autore de “Papa Francesco. Le chiavi del suo pensiero”, Ed. Ares, 2013.
Papa Francesco parla della vocazione universale alla santità
Il Santo Padre ha spiegato, durante l'ultima udienza generale, che la santità non è uno stato riservato ai vescovi e ai religiosi. Ha detto che è un dono che dà Dio e che ogni battezzato può essere santo. Testo tratto da news.va.
Le virtù sono regali di Dio
Abbiamo bisogno di più fede, più speranza e più carità. Lo ricordava anche il beato Álvaro del Portillo.
Papa Francesco: I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia con un papà e una mamma
«I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia con un papà e una mamma, capaci di creare un ambiente idoneo al loro sviluppo e alla loro maturazione effettiva». Papa Francesco lo ha sottolineato ricevendo in udienza nell’Aula del Sinodo i partecipanti del "Colloquio internazionale sulla complementarietà tra uomo e donna", un convegno interreligioso promosso dalla Congregazione per la Dottrina della Fede.
Paolo VI mi raccontò: "Per tutta la vita ho letto Cammino"
"Io l'ho conosciuto per tanti anni e so che non pensava altro che a Maria, è un santo e per tutta la vita ho letto Cammino". Il beato Álvaro del Portillo racconta cosa disse il beato Paolo VI su san Josemaría durante il loro primo incontro subito dopo l'elezione a Prelato dell'Opus Dei.