Otto consigli del Papa alle famiglie
Papa Francesco non è solamente il Papa numero 266 della Chiesa cattolica; Jorge Mario Bergoglio è il maggiore di cinque fratelli. Le sue raccomandazioni alle coppie di coniugi hanno fatto il giro del mondo.
Una personalità che si identifichi con Cristo
Ha inizio una serie di articoli sulla formazione del carattere e sulla maturità cristiana. Come influisce la personalità nella vita di ogni giorno? Una persona, può cambiare? Qual è il ruolo della grazia?
San Josemaría in Messico
Il 15 maggio 1970, all’alba, san Josemaría giunse a Città del Messico. “Sono venuto a vedere la Vergine di Guadalupe, e poi a vedere voi”, disse ai suoi figli durante i primi saluti. Il giorno successivo, il 16 maggio, si recò alla Basilica e iniziò una novena che durò fino al 24. Presentiamo alcune immagini di san Josemaría e alcune sue parole pronunciate in quell'occasione.
La preghiera del Papa alla Madonna a Piazza di Spagna
Per la festa dell'Immacolata Papa Francesco si è recato a Piazza di Spagna dove ha portato un omaggio floreale alla Madonna e ha recitato questa preghiera.
Il dono della libertà
In questo breve video, mons. Del Portillo invita a promuovere e amare la libertà.
Esempi di fede (V): Maria, modello e maestra di fede
La Madonna ci insegna a essere completamente disponibili alla Volontà divina, anche quando è misteriosa. Proprio per questo è maestra di fede.
Lettera del prelato (dicembre 2014)
Il pensiero della seconda venuta di Cristo è fonte di speranza per i cristiani. Dicembre è un mese di preparazione anche al ricordo della sua prima venuta sulla terra, a Natale.
“Credevo che avrei avuto paura, e invece no”
Antonio Segura è morto il 23 novembre dopo tre settimane di cure palliative. EL MUNDO, quotidiano di Madrid, ha raccolto la testimonianza dei suoi ultimi giorni, il suo testamento di vita e di morte. “La morte è la cosa più naturale. Bisogna andarsene senza traumi”, ha detto, nel suo letto d’ospedale.
Dal contatto virtuale alle relazioni personali
Con questo testo si conclude la serie su Nuove tecnologie e vita cristiana. L’uso delle reti sociali e di altri canali è positivo se favorisce una comunicazione veramente umana.
Il viaggio del Papa in Turchia
"L’unica cosa che la Chiesa cattolica desidera e che io ricerco come Vescovo di Roma, la Chiesa che presiede nella carità, è la comunione con le Chiese ortodosse", ha detto Papa Francesco al Patriarca Bartolomeo. Vi proponiamo i 4 momenti più significativi della visita del Papa in Turchia.