Numero di articoli: 3122

Presagire l’amore: san Josemaría prima dell’Opus Dei

Il 14 febbraio 1930 san Josemaría comprese che Dio chiamava anche le donne a far parte dell'Opus Dei, e il 14 febbraio 1943 vide una soluzione giuridica che consentiva l’ordinazione di sacerdoti dell’Opus Dei. Nel centenario della sua ordinazione sacerdotale, don José Luis González Gullón ci guida negli anni in cui san Josemaría era sacerdote ma ancora non aveva fondato l’Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Gesù Cristo nostra speranza | I. 5. «È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,11). La nascita di Gesù e la visita dei pastori

"Dio non viene nel mondo con proclami altisonanti, non si manifesta nel clamore, ma inizia il suo viaggio nell’umiltà". In questa catechesi papa Francesco si sofferma sull’avvenimento della nascita di Gesù a Betlemme.

Dal Papa

Playlist Spotify: Canzoni d'amore umano rivolte a Dio

Abbiamo raccolto diverse canzoni che possono aiutare a pregare e a mantenere la presenza di Dio durante la giornata, come piaceva fare a san Josemaría. Ecco i consigli che ci sono arrivati.

Dall'Opus Dei

Paola: «Il mio capo è Dio»

Dopo vent’anni di lavoro come architetto nei cantieri, Paola è approdata al mondo dell’insegnamento della storia dell’arte e del disegno tecnico. In questa testimonianza ci racconta della sua vocazione, del suo lavoro e delle sue passioni.

Testimonianze

«L’aurora del Giorno del Sole». L’esposizione eucaristica e l’antifona mariana

La benedizione con il Santissimo e l’antifona mariana dei sabati ci preparano alla celebrazione domenicale e uniscono i nostri due grandi amori, Cristo e Maria, in un momento della settimana.

Gesù Cristo nostra speranza | I. 4. «E beata colei che ha creduto» (Lc 1,45). La Visitazione e il Magnificat

"La Vergine va da Elisabetta anche per condividere la fede nel Dio dell’impossibile e la speranza nel compimento delle sue promesse". In questa catechesi papa Francesco approfondisce alcune parti dell'inno "Magnificat".

Dal Papa

Che cos’è il minuto eroico?

Il “minuto eroico” consiste nel compiere, con amore, un’azione proprio nel momento in cui è stabilito che venga compiuta, come per esempio alzarsi al suonare della sveglia. San Josemaría amava molto questo concetto.

Vita cristiana

Lotta, vicinanza, missione (8) «Il vostro cuore si rallegrerà» Il senso cristiano del sacrificio (II)

Per i cristiani, il valore del sacrificio si cela nel desiderio, mite e umile, di unirsi alla sofferenza di Gesù nella sua passione e di liberare il cuore da tutto ciò che lo incatena: nell’aspirazione a una vita più leggera, più luminosa, più libera.

Gesù Cristo nostra speranza | I. 3. «Lo chiamerai Gesù». L’annuncio a Giuseppe

Giuseppe "accetta il sogno di Dio sulla sua vita e su quella della sua promessa sposa". In questa catechesi papa Francesco ci invita a guardare la storia dell'Incarnazione dal punto di vista di Giuseppe.

Dal Papa

Piero, settantacinquenne non pensionato

Piero, aggregato dell’Opus Dei, abita a Melegnano, a sud di Milano. In questa testimonianza ritorna al giorno in cui ha scoperto la vocazione, vent’anni fa.

Testimonianze