Numero di articoli: 377

Formare una famiglia: un sogno da realizzare

Iniziamo oggi la pubblicazione di una serie di interviste ad alcune famiglie alle quali abbiamo chiesto di parlarci delle sfide che affrontano quotidianamente. Con loro abbiamo parlato di evangelizzazione, matrimonio, dei problemi delle giovani coppie e della trasmissione della fede in famiglia. La prima intervista vede come protagonisti Michele e Maria Beatrice, che si sono sposati nel 2014.

Testimonianze

La passione di san Josemaría per il bene della famiglia

Grazia Berra Dal Corso ha conosciuto l'Opus Dei nel 1986. Non è stato un incontro nato da lezioni dottrinali o durante qualche evento, ma è avvenuto attraverso la famiglia di una amica dove, nella semplicità di tutti i giorni, incontrò lo spirito di san Josemaría.

Testimonianze

Dopo tre Olimpiadi, ha lasciato tutto per donarsi a Dio come sacerdote

Don Luis Felipe Areta oggi ha 73 anni, è sacerdote e lavora nel Nord della Spagna. Nessuno direbbe che questo sacerdote, nonostante le stampelle, ha partecipato a tre Olimpiadi. Dopo essere stato chiamato nella nazionale spagnola, si è ordinato sacerdote.

Testimonianze

Sono nato a Palencia… ma sono di Haifa.

Chema Andrés è palentino, ma vive ad Haifa già da alcuni anni. Lì, oltre a due lauree universitarie, ha fatto tante amicizie. Ebrei, musulmani, cristiani. Anche un anglicano... Quando l’amicizia unisce, tutte le religioni sono un punto d’incontro.

Testimonianze

Tim Smyczek, il tennista autore di un bel gesto sportivo verso Rafa Nadal

Tim porta sempre con sé due libri di san Josemaría Escrivá, Cammino e Forgia, perché il loro piccolo formato è quanto mai adatto alla sua vita nomade: “È vero, questi libretti sono di dimensioni ridotte, ma quanta abbondanza della sapienza di san Josemaría! Vorrei che la gente considerasse un tesoro le proprie credenze religiose, le condividesse e le vivesse, anziché nasconderle”.

Testimonianze

Bassam e Raghad: benvenuti nella vostra casa

Olivia e Thimotée hanno sette figli e vivono in un piccolo paese tra Lille e Valenciennes (Francia). Hanno accolto nella loro casa una famiglia di cristiani iracheni: Bassam e Raghad, con i loro tre bambini di 9, 7 e 3 anni, che in agosto si sono visti obbligati a fuggire da Karakoch.

Testimonianze

“San Josemaría mi insegnò a lavorare con amore”

Ana Lorente andò a lavorare a Roma nel 1965 su richiesta di san Josemaría. Infermiera di professione, si specializzò come fotografa. Per 10 anni ha fotografato molte volte san Josemaría in occasione di attività, incontri e riunioni di famiglia. Il 26 giugno 1975 si trovava nella sede centrale dell’Opus Dei. Quel giorno fece un reportage fotografico prezioso per la storia.

Testimonianze

“Vivere con la paura ti impedisce di fare molte cose nella vita”

“Noi due svolgevamo la vita professionale e personale a Madrid e, pur non essendo contrari a un cambiamento di residenza, non avremmo mai immaginato che saremmo finiti in Congo con nostro figlio, lavorando insieme e in un ospedale; questo era solo nei piani di Dio”. Comincia così la storia di Álvaro Perlado e Mayte Ordovás, sposati e con un figlio di un anno e mezzo. Sono due farmacisti madrileni e risiedono in Congo.

Testimonianze

Creatività e impegno al servizio degli altri

I ragazzi di una scuola di Roma si sono dati da fare per aiutare i loro coetanei meno fortunati.

Nelle periferie esistenziali della Lombardia

Una casa-famiglia di Como è il luogo scelto da alcune studentesse milanesi per il week end del primo maggio, per offrire sostegno e amicizia a famiglie di extracomunitari.