Il bene dei figli: la paternità responsabile
“Un figlio non è che la sintesi dell’amore dei coniugi tra loro, intimamente uniti all’amore di Dio, che crea l’anima”. Nella serie di testi sull’amore umano, si parla ora del dono dei figli.
Il matrimonio: una vocazione e un cammino divino
Arrivare insieme in Cielo: questo è il grande desiderio che può fare da incentivo per ogni coppia di sposi.
Una vita in dialogo con gli altri
Saper ascoltare ed essere pronti ad accogliere le opinioni degli altri sono condizioni indispensabili per praticare la carità. Soltanto così il reciproco dialogo sarà l’occasione normale di avvicinarsi alla Verità.
Perdonami!, darsi un bell’abbraccio… E avanti!
Il dovere di fare famiglia in ogni focolare è un compito stupendo che tocca a tutti: al padre e alla madre, ai fratelli, ai nonni, alle persone che collaborano con il loro lavoro alla cura della casa. È un compito che compete a tutti.
La fortezza
Essere forti d’animo aiuta ad accettare le difficoltà e a superare i nostri limiti. Per i cristiani, Cristo è l’esempio per vivere una virtù che apre la porta a molte altre.
Fidarsi di Dio
Senza Gesù non facciamo nulla di buono. È questo l’insegnamento dato dal Maestro ai suoi discepoli nel racconto evangelico della pesca miracolosa e che si ripete nella nostra vita.
La Santissima Trinità, un dono per il mondo
Vangelo della Domenica della Santissima Trinità (ciclo A) e commento al Vangelo.
Commento al Vangelo: l’«Oggi» di Cristo
Vangelo della 3ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo C) e commento al Vangelo.
Commento al Vangelo: Il figlio del falegname
Vangelo della 4ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo C) e commento al Vangelo.
Commento al Vangelo: «Getterò le reti»
Vangelo della 5ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento del testo.