Numero di articoli: 911

Commento al Vangelo: I cuori grandi sanno servire

Vangelo e commento della 29ª domenica del tempo ordinario. «Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore». Lo spirito di servizio risponde alla sete di grandezza che è nel nostro cuore. Ci fa vedere che la vera grandezza umana passa attraverso la crescita degli altri, non dall’avere potere sulle loro vite.

Commento al Vangelo: Il cieco che voleva vedere di nuovo

Vangelo e commento della 30ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Che cosa vuoi che io faccia per te?». «Rabbunì, che io veda di nuovo!». La richiesta di Bartimeo ci invita a perseverare nella preghiera per avere nella nostra vita visione soprannaturale e per imparare da Dio a guardare il mondo con i suoi occhi.

18 ottobre: San Luca Evangelista

Vangelo e commento della festa di san Luca Evangelista. «Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!». Il Signore ci invita a sviluppare un intenso lavoro di apostolato e di diffusione della buona notizia del vangelo, ricordandoci che la condizione per avere molto frutto è quella di stare vivamente uniti a nostro Padre Dio, con la preghiera.

Mercoledì, commento al Vangelo: Zelo apostolico

Vangelo e commento del mercoledì della 30ª settimana del tempo ordinario. «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno». Cerchiamo di aiutare coloro che ci stanno vicini a « entrare per la porta stretta», sapendo che non è una cosa negativa, quanto piuttosto il modo di entrare nell’intimità divina, già in questo mondo.

Commento al Vangelo: Amare è il comandamento più importante

Vangelo e commento della 31ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». La risposta di Gesù di fronte alla profonda domanda dello scriba ci invita a ricordare che la causa ultima e il senso di tutti i comandamenti della vita cristiana è niente altro che l’amore per Dio e per gli altri.

Commento al Vangelo: Dai tutto quello che puoi dare

Vangelo e commento della 32ª domenica del tempo ordinario (Ciclo B). «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri». La certezza che il Signore apprezza ogni dettaglio di affetto e di impegno, per quanto piccolo e nascosto, ci condurrà a essere molto generosi con Lui e con gli altri.

Lunedì, commento al Vangelo: Aiutarsi reciprocamente con sincerità

Vangelo e commento del lunedì della 32a settimana del tempo ordinario.

Commento al Vangelo: Vedranno il Figlio dell’uomo

Vangelo e commento della 33ª domenica del tempo ordinario. «Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno». Nel Giudizio finale sarà evidente se nel corso della nostra vita abbiamo camminato alla luce della Parola di Dio, o se l’abbiamo disprezzata, fidandoci solo di noi stessi.

Commento al Vangelo: Cristo Re dell’universo

Vangelo e commento della solennità di Cristo Re (Ciclo B). «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù è venuto a predicare il regno dei Cieli e ci invita a farne parte. «Regno di verità e di vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, amore e pace».

Sabato, commento al Vangelo: Dio dei vivi

Vangelo e commento del sabato della 33ª settimana del tempo ordinario. «Dio non è dei morti, ma dei viventi; perché tutti vivono per lui». L’ umana ragione è capace de abbracciare i misteri divini, anche se non giunge a comprenderli pienamente. Soltanto una cosa le impedisce di farlo: chiudersi in se stessa, nelle sue proprie certezze, e non aprirsi a ciò che la supera.