Commento al Vangelo: Il Paraclito
Vangelo della 6ª Domenica di Pasqua (Ciclo A) e commento al vangelo.
Commento al Vangelo: Sulla via di Emmaus
Vangelo della 3ª domenica di Pasqua (Ciclo A) e commento al vangelo.
Commento al Vangelo: La parabola del seminatore
Vangelo della 15ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A) e commento al Vangelo della Messa.
Commento al Vangelo: Io sono la Via
Vangelo della 5ª domenica di Pasqua (Ciclo A) e commento al Vangelo
Commento al Vangelo: Il pane del cielo
Vangelo della Solennità del Corpus Domini (Ciclo A) e commento al Vangelo.
Commento al Vangelo: Non abbiate paura
Vangelo della Domenica 12ª del Tempo Ordinario (Ciclo A) e commento al Vangelo della Messa.
Commento al Vangelo: Il grano e la zizzania
Vangelo della 16ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A) e commento al Vangelo della Messa
Commento al Vangelo: Prendere la croce
Vangelo della 13ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A) e commento al Vangelo
Commento al Vangelo: Io vi darò ristoro
Vangelo della 14ª domenica del Tempo Ordinario (Ciclo A) e commento al Vangelo della Messa.
Commento al Vangelo: Scoprire il volto di Dio Padre
Vangelo e commento del sabato della 2ª settimana di Quaresima. Per conoscere l’amore che Dio Padre ha per noi, abbiamo bisogno di fare spazio nel nostro cuore allo Spirito Santo. Solo grazie a lui possiamo dire “Abbà, Padre”, cioè, riconoscerci quali figli amati di un Padre tanto grande.