Numero di articoli: 49

"Nessuno soffre da solo" (Javi Ballester)

Javi è il fratello minore di Pedro Ballester, un giovane di Manchester morto a 21 anni per un osteosarcoma. Puoi conoscerlo in questa seconda parte di intervista.

Tu nel mondo

La chiamata universale alla santità

Tutti siamo chiamati a essere santi. Oggi. Ora. Così come siamo!

San Raffaele

"Ti guardo: c’è bisogno di gente come te"

Parole pronunciate dal fondatore dell'Opus Dei ai giovani durante un incontro in Brasile nel 1974.

San Raffaele

"Tutti sentiranno la vostra voce", GMG Lisbona '23

Nell'estate del 2023, di persona o da casa, abbiamo partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. Sono stati giorni di scoperta, di unione, di condivisione e di vita della fede. Vi lasciamo un video riassuntivo di quei giorni, con diverse testimonianze.

Tu nel mondo

Un libro del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita: "La santità nelle famiglie del mondo"

A conclusione dell’Anno Famiglia Amoris Laetitia, il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita ha pubblicato "La santità nelle famiglie del mondo", scaricabile in PDF, al cui interno sono presentate otto coppie di sposi santi, beati o servi di Dio.

Notizie

Come si diventa santi? Stando con il Signore

Cosa definisce veramente un santo? Quando pensiamo ad un santo dobbiamo partire da Gesù. Una riflessione sulla santità quindici anni dopo la canonizzazione di san Josemaría.

San Josemaría

Isidoro è dichiarato venerabile

Il Papa ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sull'eroicità delle virtù di Isidoro Zorzano.

Notizie

Raggiungere la santità nell'unità

Alla nostra Madre del Cielo, Regina di tutti i Santi, affidiamo le nostre intenzioni e il dialogo per la ricerca della piena comunione di tutti i cristiani, affinché siamo benedetti nei nostri sforzi e raggiungiamo la santità nell’unità.

Notizie

“Sii fedele, sii apostolo”, mi disse

Aleksandra Vanney ebbe occasione di partecipare agli incontri che Papa Giovanni Paolo II aveva con piccoli gruppi di giovani polacchi. In quelle occasioni ha avuto modo di verificare personalmente l’affetto umano e soprannaturale di questo santo.

Testimonianze

“San Josemaría mi ha insegnato a lavorare con amore”

Ana Lorente venne a lavorare a Roma nel 1965 su richiesta di san Josemaría. Infermiera di professione, si specializzò come fotografa. Per 10 anni ha fotografato molte volte san Josemaría in occasione di attività, incontri e riunioni di famiglia.

Testimonianze