Numero di articoli: 907

Le lacrime di Francesco davanti ai superstiti della persecuzione in Albania

Durante il suo viaggio a Tirana il Papa ha celebrato i Vespri nella Cattedrale di San Paolo con i sacerdoti, i religiosi, i seminaristi e i movimenti laicali. Francesco, visibilmente commosso per le toccanti testimonianze di un sacerdote e di una religiosa che hanno vissuto la persecuzione comunista, ha messo da parte il discorso scritto e ha parlato a braccio.

Dal Papa

Abbiamo toccato i martiri

Dopo aver ascoltato la testimonianza di un prete ed una suora perseguitati dal regime ateo, Papa Francesco ha fatto un discorso a braccio.

Notizie

Volate alto!

L’Albania è stata una terra di martiri: molti vescovi, sacerdoti, religiosi fedeli laici, ministri di culto di altre religioni, hanno pagato con la vita la loro fedeltà.

Notizie

Non vergognarsi della bontà

Nel Centro, fondato da una veronese, il Papa ha detto fra l'altro: Qui le differenze non impediscono l’armonia, la gioia e la pace, anzi diventano occasione per una più profonda conoscenza e comprensione reciproca.

Notizie

Il Papa a Redipuglia: è l'ora del pianto

Tutte queste persone, che riposano qui, avevano i loro progetti, avevano i loro sogni…, ma le loro vite sono state spezzate. Perché? Perché l’umanità ha detto: “A me che importa?”

Notizie

Dasom, una giovane coreana: “Le parole del Papa sono entrate nel mio cuore”

Dasom Lee è una giovane coreana che ha vissuto quattro giorni molto intensi accompagnando con le sue preghiere e la sua presenza tutte le attività di Papa Francesco nella Corea del Sud. Dasom, studentessa universitaria che si è convertita due anni fa al cattolicesimo, racconta la propria esperienza di questi giorni.

Testimonianze

Papa Francesco a Caserta

Dove è Gesù si amano i fratelli, ci si impegna a salvaguardare la loro vita e la loro salute anche rispettando l’ambiente e la natura. Questa è la speranza che non delude mai, quella che dà Gesù!

Notizie

Il Prelato dell'Opus Dei: "Il rancore può distruggere il cuore"

Nella Messa celebrata a Roma nella basilica di Sant'Eugenio, in occasione della festa di san Josemaría, il Prelato dell'Opus Dei ha parlato della necessità di perdonare gli altri ed essere perdonati da Dio.

Notizie

Un popolo che adora Dio e cammina

Quando all’adorazione del Signore si sostituisce l’adorazione del denaro, si apre la strada al peccato, all’interesse personale e alla sopraffazione; quando non si adora Dio, il Signore, si diventa adoratori del male, come lo sono coloro i quali vivono di malaffare e di violenza.

Notizie

Le parole di Papa Francesco durante l'udienza generale (11/06/2014)

Pubblichiamo di seguito il testo dell’udienza generale tenuta da papa Francesco l’11 giugno 2014 sul tema del Timore di Dio. Il pontefice ha affrontato l’argomento nella sua catechesi, ammonendo i corrotti e chi sfrutta il lavoro dei minori

Dal Papa