8. Liturgia della Parola: dialogo tra Dio e il suo popolo
Il Papa riprende le catechesi sulla Santa Messa parlando della Liturgia della Parola, nella quale "le pagine della Bibbia cessano di essere uno scritto per diventare parola viva, pronunciata da Dio".
Viaggio in Cile e in Perù
In questa udienza generale, papa Francesco ricorda tutte le tappe del viaggio appena concluso in Cile e in Perù: "Ringrazio il Signore perché tutto è andato bene".
52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2018 - « La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace»
"Nel progetto di Dio, la comunicazione umana è una modalità essenziale per vivere la comunione". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Il coro della Oakcrest School canta davanti al Papa
Davanti al Papa e insieme al coro della Cappella Sistina, le voci del coro di Oakcrest School, opera corporativa dell’Opus Dei, hanno risuonato nella Basilica di San Pietro il giorno di Capodanno.
7. Il canto del "Gloria" e l'orazione colletta
In questa udienza generale, papa Francesco ci invita a riflettere sul momento della "colletta" e sull'importanza del silenzio, che "aiuta a raccoglierci in noi stessi e a pensare al perché siamo lì".
Le intenzioni di preghiera del Papa per gennaio 2018
A volte pensiamo che essere cristiani sia difficile, ma ci sono luoghi in cui lo è più che in altri: nelle intenzioni di gennaio, il papa ci invita a pregare affinché nessuno debba rinunciare alla propria identità religiosa.
6. L’atto penitenziale
Nell'udienza di oggi papa Francesco parla dell'atto penitenziale, che all'inizio della Messa "ci fa fare i conti con la nostra debolezza" e "ci apre il cuore a invocare la misericordia divina".
Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace
In occasione della 51esima giornata mondiale della Pace, il messaggio di papa Francesco è rivolto agli oltre 250 milioni di migranti nel mondo, che come noi "cercano un luogo dove vivere in pace".
Il Natale del Signore Gesù
Nell'udienza all'interno delle festività natalizie, papa Francesco ci invita a non farci distrarre da luci e regali, perché "Il vero dono per noi è Gesù, e come Lui vogliamo essere dono per gli altri".
5. Riti di introduzione
Il saluto, l'atto penitenziale, la colletta, il segno della croce: papa Francesco spiega cosa succede all'inizio della Santa Messa.