13. Liturgia eucaristica: "Padre nostro" e frazione del Pane
In questa udienza generale, papa Francesco ci ricorda di "pregare come pregava Gesù": attraverso il Padre nostro, ci prepariamo a partecipare al convito eucaristico, "fonte di comunione con Dio e con i fratelli".
Lettera di papa Francesco ai giovani letta dai giovani
Cosa desidera il Papa per i giovani? Perché ci sarà un incontro di vescovi dedicato a loro? Ecco le risposte di papa Francesco, lette da ragazzi di diversi paesi.
12. Liturgia eucaristica: Preghiera eucaristica
Papa Francesco parla del nucleo centrale della santa Messa, spiegando che ci troviamo davanti a un mistero della fede.
Le intenzioni di preghiera del Papa per marzo 2018
Papa Francesco dedica le intenzioni di marzo alla preghiera per la formazione al discernimento spirituale.
11. Liturgia eucaristica: Presentazione dei doni
Il Papa oggi riprende le catechesi sulla Santa Messa e si sofferma sui momenti della Liturgia eucaristica a cominciare dal primo: la presentazione dei doni.
23 febbraio: Il Papa indice una "Giornata di preghiera e digiuno per la pace"
Papa Francesco ha proposto ai fedeli una Giornata di particolare preghiera e digiuno per supplicare Dio perché doni la pace, in particolare alle popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan.
10. Liturgia della Parola: Credo e Preghiera universale
In questa udienza generale, papa Francesco ricorda il "nesso vitale tra ascolto e fede" durante la Messa: in questo nesso s'inseriscono il Credo e la Preghiera universale, che "abbraccia le necessità della Chiesa e del mondo".
Messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2018
Vi proponiamo il testo del messaggio di papa Francesco nel quale il pontefice spiega come evitare di avere un "cuore freddo": infatti, "anche se a se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio".
9. Liturgia della Parola: Vangelo e omelia
In questa udienza generale, il Papa ci ricorda l'importanza dell'omelia, che "non è un discorso di circostanza" ma la ripresa di "quel dialogo che è già aperto tra il Signore e il suo popolo”.
Le intenzioni di preghiera del Papa per febbraio 2018
In questo mese di febbraio, papa Francesco ci ricorda di non chiudere gli occhi davanti alla corruzione e di pregare affinché chi ha potere non si lasci tentare da questo "processo mortale".