Documentario: "Un'occasione per essere felici"
In questo documentario sono riportate le immagini della predicazione di san Josemaría e testimonianze inglesi, scozzesi e irlandesi, sulle sfide della vita familiare. È possibile scaricare il video con i sottotitoli in italiano da: https://vimeo.com/123071368
Giovani, anziani e famiglie
Durante la visita pastorale a Napoli, in un incontro sul Lungomare Caracciolo, il Papa risponde a 3 domande sul silenzio di Dio, sulla cura degli anziani e sulla crisi della famiglia.
Lettera del Prelato dell'Opus Dei (febbraio 2015)
"Tra pochi giorni saranno 85 anni dal momento in cui Nostro Signore fece comprendere a san Josemaría che l'Opus Dei era anche per le donne, come per gli uomini."
Laura Busca, una moglie sulla strada della santità
Seguendo il suggerimento di San Josemaría Escrivá, Laura e suo marito Eduardo si sono impegnati per rendere la loro famiglia un "focolare luminoso e allegro". La vita di Laura è stata caratterizzata da una straordinaria donazione di sé nella cura del marito e dei figli, e di molte altre persone, traendo forza dalla sua profonda pietà e amore per Dio.
La famiglia di Sophie
Sophie ha 41 anni, 4 figli e vive in Francia. In questo video ci dà una testimonianza della sua famiglia. "Cedric ed io ci siamo sposati nel 1997. Ha avuto un incidente in bicicletta otto mesi dopo le nozze.È stato molto tempo in ospedale, diversi mesi in coma. Il suo risveglio è stato molto lento."
Lola e Fernando, Spagna
Fernando e Lola sono sposati e vivono a Madrid. Sono entrambi professori, Fernando di Lingua e Letteratura Spagnola e Lola di Filosofia.
Opus Dei, fede incarnata nel quotidiano
"Il Nuovo Diario Messaggero" ha dedicato all'Opus Dei alcuni articoli, raccogliendo le testimonianze di alcuni fedeli dell'Emilia Romagna che vivono ogni giorno, sul lavoro e in famiglia, lo spirito dell'Opera fondata da San Josemaría Escrivá.
L'abbraccio di un santo
Fernando Chumaceiro, ex sindaco di Maracaibo (Venezuela),racconta in questo articolo il suo incontro con San Josemaría nel 1974: "all'ora precisa si aprì improvvisamente una porta ed entrò rapidamente una tonaca in un vortice: era monsignore Escrivá. Ci salutò con molto affetto, come se ci avesse aspettato per tutta la vita".
Incontrare Dio essendo madre, moglie, medico
Sono la prima di sei figli, e sono cresciuta con la mia famiglia sull'isola di Gotland, dove la parrocchia cattolica conta circa 200 fedeli, in Svezia, dove solo 1% della popolazione è cattolico.
Uscire dalla nebbia
Fausta scrive dalla Svizzera: sposata e madre di nove figli, racconta la sua lotta negli anni giovanili per uscire dal confusionismo ideologico che la circondava.