Aldo, papà di un ragazzo che non vede, non parla, non cammina: “Vale la pena”
Aldo è un medico che ha conosciuto l’Opus Dei grazie a dei progetti di cooperazione internazionale. Cooperatore dell’Opus Dei, in questa testimonianza racconta della sua famiglia, di cosa significa crescere un figlio cerebroleso e dei progetti a cui ha partecipato con l’ICU.
Montse Grases e san Josemaría
In occasione della promulgazione del decreto sull'eroicità delle virtù di Montse Grases, riportiamo un breve racconto dell'incontro tra la giovane e san Josemaría.
Novena dei malati a san Josemaría
Con questa Novena del malati disponibile in formato pdf, è possibile meditare sui testi di san Josemaría e chiedere la sua intercessione per le difficoltà legate a problemi di salute.
La famiglia di Sophie
Sophie ha 41 anni, 4 figli e vive in Francia. In questo video ci dà una testimonianza della sua famiglia. "Cedric ed io ci siamo sposati nel 1997. Ha avuto un incidente in bicicletta otto mesi dopo le nozze.È stato molto tempo in ospedale, diversi mesi in coma. Il suo risveglio è stato molto lento."
Un ponte di solidarietà Verona-Monkole
A Verona l'Associazione di promozione sociale Aquilia lancia una sottoscrizione per sostenere un progetto dell'Ospedale Monkole (Kinshasa, Congo), per i bambini affetti da drepanocitosi.
La fede ti aiuta a dare il meglio di te
Sposata, mamma di quattro figli, ingegnere chimico e attualmente Segretaria Regionale del Ministero dell'Ambiente della regione del Bio Bio in Cile, si è convertita al cattolicesimo cercando un senso alla malattia di una delle sue figlie. Questa cooperatrice dell’Opus Dei spiega che la fede aiuta a dare il meglio di se stessi ogni giorno.
Vivendo con un angelo il peso è leggero
Mi chiamo Isabel Merino, sono dell’Opus Dei da 25 anni, sono sposata e madre di quattro figli.
La mia malattia? Un’opportunità per avvicinarmi di più a Dio.
Chikaodili Rosemary Nnoli è una cooperatrice dell’Opus Dei che vive nello Stato di Anambra in Nigeria.