Numero di articoli: 146

Diventare santi è possibile

Il rapporto con i giovani, l'amore e la fiducia in loro, hanno caratterizzato la vita del Fondatore dell'Opus Dei, che ha fatto della paternità il tratto distintivo del suo stile di vita. In ognuno scopriva inesplorate zone di possibile santità e sollecitava il desiderio di mettersi in gioco.

Documentazione

Testimonianze dalla Nuova Zelanda

Cos'hanno a che vedere gli uni con gli altri? In reatà molto poco. Li unisce soltanto una comune ambizione: la santità.

Documentazione

Cerca Cristo, Ama Cristo

Qual era il rapporto tra Josemaría Escrivá e Gesù? Ci aiuta a scoprirlo Mons. Flavio Capucci, postulatore della causa di canonizzazione di Josemaría Escrivá ed assiduo collaboratore del Santo, per molti anni.

Documentazione

L’Africa e il messaggio di Josemaría

La meta che vi propongo — meglio, quella che Dio propone a tutti quanti — è la santità. Questo richiamo de Josemaría Escrivá arrivò in Africa cinquant’anni fa. Lydia Waithera racconta nell'articolo che il messaggio è stato ricevuto come una comunicazione personale, voce intima di un amico che dà luce alle cose più normali della vita.

Documentazione

Per una lettura di san Josemaría

Il tempo che ci prospetta Josemaría Escrivá è il luogo normale di estrinsecazione dell'avventura umana. Tutto s'incentra sul discorso evangelico dei talenti, che non possono essere sperperati né tenuti nascosti; il tempo amico è quello pieno di attese e fiducioso nella nostra creatività.

Documentazione

Ratzinger: i santi, non «eroi» ma amici di Dio

Riportiamo un articolo uscito su “Avvenire” del 15 marzo 2002 sulla presentazione, tenutasi a Roma il 14 marzo, del libro di Giuseppe Romano “Opus Dei. Il messaggio, le opere, le persone”, edito dalle Edizioni San Paolo. All’incontro erano presenti il Cardinal Ratzinger, il Prelato dell’Opus Dei mons. Javier Echevarría

Documentazione

Senso e valore della vita quotidiana

Josemaría Escrivá invita i cristiani a cercare i tesori della vita di Dio nella vita quotidiana, che è il mondo più concreto e reale che le persone abbiano e che costituisce una sfida costante alla propria identità, al proprio bisogno di senso.

Documentazione

Santità: una meta per tutti

“Al centro dell’annunzio evangelico c’è l’incarnazione per cui Dio e uomo s’incontrano talmente strettamente da avere in un uomo, Gesù di Nazaret, la suprema presenza ed epifania divina”. Riportiamo la risposta di Mons. Ravasi a una lettera da Milano, pubblicata su Il Sole 24 ore.

Documentazione

La perenne attualità di un messaggio

San Josemaría fu il santo del quotidiano. Il suo messaggio è semplice e piano, aperto a tutti, persino ai bambini e agli analfabeti: «Tutti sono chiamati alla santità, il Signore chiede amore a ciascuno: giovani e anziani, celibi e sposati, sani e malati, dotti e ignoranti, dovunque lavorino, dovunque si trovino»

Documentazione

Un continuum di Amore

Una società indiana di filantropia, Sampradaan, ha pubblicato sulla sua rivista annuale un articolo di Barbara Spencer che commenta gli insegnamenti di san Josemaría.

Documentazione