Il ticket del cuore
Gli studenti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma doneranno il ricavato del galà di Natale a sostegno di un’iniziativa in favore delle persone che non possono permettersi di pagare il ticket per le prestazioni sanitarie.
Istruzione e futuro in Africa: il meeting annuale di Harambee
Il 9 e 10 novembre 2018 ha avuto luogo a Roma il meeting annuale di Harambee Africa International, nel corso del quale sono stati presentati i progetti portati avanti finora e quelli futuri, insieme a un rapporto sul ruolo dell’istruzione nella crescita dell’Africa Sub-Sahariana.
Nelle mense dei poveri di Napoli
Grazie a un semplice gruppo di Whatsapp, alcuni universitari di Napoli hanno iniziato alcune attività di volontariato che durano da tre anni.
“Il discernimento non si fa da soli”
Una delle parole chiave del Sinodo è “discernimento”. Ma come fare a capire cosa vuole Dio da ciascuno di noi? Luca, giovane universitario romano, ha scoperto che il cammino cristiano è un percorso da fare insieme.
"Felici, prima di qualsiasi discorso”
Anna è una giovane universitaria di Milano che ha imparato a donare parte del suo tempo agli ultimi. In questo articolo racconta la sua esperienza.
Aiutare la bellezza
La perdita dei capelli nella chemioterapia può portare alcune donne a perdere l’autostima. Per questo alcuni volontari del Campus Bio-Medico di Roma, insieme ad altre realtà associative, si sono impegnati nella Banca della Parrucca.
Superare insieme l’ostacolo della lingua
L’associazione EdRes promuove un’attività di sostegno allo studio per bambini provenienti da famiglie straniere con difficoltà linguistiche.
Un anno di “Barbiana al Tiburtino” nelle periferie di Roma
Si è concluso il primo anno della scuola gratuita ELIS-Barbiana al Tiburtino, che ha coinvolto centinaia di ragazzi.
Detenuti in scena per il cambiamento
I detenuti del carcere di massima sicurezza di Lanciano si sono esibiti in uno spettacolo teatrale nell’aula magna della residenza universitaria Celimontano di Roma.
Crescere con i figli, dentro e fuori: Inside/Out
L’emotività è un elemento da non sottovalutare nel rapporto tra genitori e figli. Per questo motivo a Bologna è nato un corso per formare i genitori a comprendere le emozioni.







