75 anni con i poveri e gli ammalati
Mons. Javier Echevarría ricorda la cura di san Josemaría verso i bisognosi e i malati agli inizi dell’Opus Dei
Negli ospedali e nelle borgate
Opus Dei è nato negli ospedali e nei quartieri poveri di Madrid. L’attività del Fondatore dell’Opus Dei fu abbondante, dal Patronato per i malati alle borgate di Madrid, e poi nell’ospedale del Re, nell’Ospedale Generale e nell’Ospedale della Principessa in via San Bernardo.
L’influenza del gioco del calcio sui malati di cancro
La ricerca è stata elaborata congiuntamente da esperti ricercatori spagnoli del Centro di Cure Palliative Laguna, dell’Ospedale Sant Jaume i Santa Magdalena e dell’Università di Girona.
“Cerco di trasmettere gioia e speranza ai miei malati di tumore”
Diego Soto de Prado, 34 anni, è padre di quattro figli e, con dieci anni di professione, è un esperto oncologo, medico e ricercatore, in un ospedale di Valladolid.
Il Papa visita i bambini malati
Il 5 gennaio, vigilia dell'Epifania, Benedetto XVI si è recato al Policlinico Gemelli per fare visita ai bambini malati.
Aiutare i bambini malati
“Mi ha colpito molto sapere che siamo nati grazie all’intercessione di un santo, e da quel momento ho avuto un particolare affetto per san Josemaría”. Inma racconta alcuni episodi relativi al suo lavoro in una Fondazione che aiuta i bambini che hanno scarse prospettive di guarigione.
Video: "La cura dei malati"
Chi ha l’incarico di curare un malato sa che non è un compito facile. San Josemaría invita a scoprire in questa dedizione le occasioni per sacrificarsi, per avere pazienza, per vivere la carità (00’ 59’’).
Vedere, nel malato, un altro Cristo
A Roma c’è il Campus biomedico, Università e Policlinico, in cui si cerca di mettere la persona al centro di tutto. Ce ne parla l’infermiera Luisella Leandri, che lavora come caposala in un piano di degenza di questo ospedale.
Il Campus Bio-Medico compie dieci anni e si regala un ospedale
“Oggi alla cerimonia per l’anniversario ci sarà anche il Presidente Ciampi”. Articolo pubblicato su Il Corriere della Sera del 15 ottobre 2003.
Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Malato
La Giornata Mondiale del Malato 2004 si celebrerà il prossimo 11 febbraio nel Santuario della Beata Maria Vergine di Lourdes (Francia). “l’unica risposta autentica al dolore, alla sofferenza ed alla morte è Cristo, nostro Signore, morto e risorto per noi”, ha scritto Giovanni Paolo II.