Convegno UNIV 2007
5000 studenti di 230 università dei cinque continenti dibattono su mode e modelli sociali del cinema e della televisione e presentano progetti di solidarietà
Messaggio di Giovanni Paolo II ai giovani del Congresso Univ 2005
Ed allora, pure per voi, cari studenti universitari, come amava ripetere San Josemaría, il lavoro e lo studio devono essere "una continua orazione, con le stesse parole appassionate, ma ogni giorno con una musica diversa".
1928-1936: I primi anni dell’Opus Dei. Indice dei contenuti
Riassunto dei capitoli 1-12 del libro Uncommon Faith: The Early Years of Opus Dei 1928 to 1943 (Una fede straordinaria: i primi anni dell’Opus Dei dal 1928 al 1943)*, dello storico John F. Coverdale, pubblicato da Scepter Publishers, nel 2002.
Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti all'UNIV 1998
Chi a Lui si affida totalmente, sperimenta il meraviglioso scambio descritto da san Josemaria Escrivá con queste parole: «Gesù mio: ciò che è mio è tuo, perché ciò che è tuo è mio, e ciò che è mio lo abbandono in Te»
Parole di Giovanni Paolo II ai partecipanti al Congresso Univ 97
«Chiedetegli qual è il fine del suo disegno nella nostra vita; non solo nella testa, ma anche nel profondo del cuore e in tutta la nostra attività esterna» poiché la salvezza dell'umanità passa attraverso la lotta di ognuno per essere santo.
Discorso di san Giovanni Paolo II agli studenti di Univ 83
Lo studio si può considerare lavoro? Il Papa ricorda ai giovani l'importanza del messaggio di san Josemaría di santificazione dell'ordinario.