7. La tristezza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della tristezza, "un abbattimento dell’animo, un’afflizione costante che impedisce all'uomo di provare gioia per la propria esistenza".
30 frasi di papa Francesco sulla passione per l'evangelizzazione
Papa Francesco ha recentemente concluso il ciclo di catechesi sul tema della passione per l'evangelizzazione. Abbiamo selezionato trenta frasi tratte dalle sue catechesi.
5. L’avarizia
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'avarizia, sottolineando che è "un vizio trasversale che spesso non ha nulla a che vedere con il saldo del conto corrente".
58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2024 - Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
"Spetta all’uomo decidere se diventare cibo per gli algoritmi oppure nutrire di libertà il proprio cuore, senza il quale non si cresce nella sapienza". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
4. La lussuria
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù approfondendo la lussuria, che "depreda, rapina, consuma in tutta fretta, non vuole ascoltare l’altro ma solo il proprio bisogno e il proprio piacere".
3. La gola
"Se lo leggiamo da un punto di vista sociale, la gola è forse il vizio più pericoloso, che sta uccidendo il pianeta. Perché il peccato di chi cede davanti ad una fetta di torta, tutto sommato non provoca grandi danni, ma la voracità con cui ci siamo scatenati, da qualche secolo a questa parte, verso i beni del pianeta sta compromettendo il futuro di tutti". Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù.
2. Il Combattimento spirituale
"Tutti siamo peccatori, tutti. E un po’ di esame di coscienza, un po’ di sguardo interiore ci farà bene. Altrimenti rischiamo di vivere nelle tenebre, perché ormai ci siamo assuefatti al buio e non sappiamo più distinguere il bene dal male". Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sui vizi e sulle virtù.
Le intenzioni di preghiera del Papa (gennaio 2024)
“Non dobbiamo avere paura della diversità dei carismi nella Chiesa”. Nel mese di gennaio 2024 papa Francesco ci chiede di pregare insieme a lui "perché lo Spirito ci aiuti a riconoscere il dono dei diversi carismi dentro le comunità cristiane e a scoprire la ricchezza delle differenti tradizioni rituali in seno alla Chiesa Cattolica".
Intelligenza artificiale e pace
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace.