Numero di articoli: 766

La Porta della Misericordia in Santa Maria della Pace

La chiesa prelatizia dell’Opus Dei a Roma, S. Maria della Pace, ha una Porta santa, simile a quelle aperte in tanti luoghi e attraverso le quali “chiunque entrerà potrà sperimentare l’amore di Dio che consola, che perdona e dà speranza” (Papa Francesco).

Dall'Opus Dei

Bassam e Raghad: benvenuti nella vostra casa

Olivia e Thimotée hanno sette figli e vivono in un piccolo paese tra Lille e Valenciennes (Francia). Hanno accolto nella loro casa una famiglia di cristiani iracheni: Bassam e Raghad, con i loro tre bambini di 9, 7 e 3 anni, che in agosto si sono visti obbligati a fuggire da Karakoch.

Testimonianze

RUI, Residenza Universitaria Internazionale, Roma

La RUI, Residenza Universitaria Internazionale, è un College fondato a Roma nel 1959 da alcuni docenti universitari e professionisti per creare un luogo di incontro e di studio, aperto a studenti universitari di ogni provenienza geografica e culturale. Un progetto nato anche grazie all’incoraggiamento di san Josemaría Escrivá, fondatore dell’Opus Dei.

Notizie

Che cos’è l’Opus Dei

L’'Opus Dei, fondato nel 1928, è una prelatura personale della Chiesa Cattolica. La sua missione consiste nel diffondere il messaggio che il lavoro e le circostanze ordinarie sono occasione di incontro con Dio e di servizio agli altri, per il miglioramento della società.

Dall'Opus Dei

Un ebreo venezuelano ricorda il suo incontro con san Josemaría

Roberto Ackerman, assistette a uno degli incontri pubblici con san Josemaría in Venezuela nel 1975, e fece una domanda al fondatore dell'Opus Dei. Ecco la storia di quella domanda.

Testimonianze

Le meditazioni della Via Crucis sono state composte dal Papa

Venerdì Santo il Papa Giovanni Paolo II ha presieduto la Via Crucis al Colosseo a Roma e al termine ha rivolto la Sua parola ai fedeli e ha impartito la Benedizione Apostolica.

Dall'Opus Dei