Il triduo di san Josemaría a Cosenza
A Cosenza, in occasione della festa di san Josemaría, è stato celebrato un triduo in onore del fondatore dell’Opus Dei.
La corsa di Montse Grases (I): Una grande squadra
Montse richiamava l’attenzione per l’allegria, la vitalità e la generosità che dimostrava. Questo modo di essere si manifestava anche nello sport. In questa serie di articoli ripercorriamo la vita di Montse Grases.
Si può quantificare il bene che un prete può fare?
Pubblichiamo un contributo di Luis Cano da una raccolta di testimonianze di sacerdoti della Società Sacerdotale della Santa Croce, realtà composta da chierici fondata da san Josemaría nel 1943 e indissolubilmente unita all’Opus Dei. Le testimonianze si basano sugli archivi e sui colloqui con alcuni di questi sacerdoti, che chiesero l’ammissione in questa società sacerdotale dal 1950 in poi.
Molto umani, molto divini (V): Per poter essere amici
Come si fa ad essere amici? La vera amicizia è frutto di uno sforzo sia per entrare nella vita degli altri sia per lasciare che gli altri abbiano uno spazio in noi. In questo quinto articolo ripassiamo alcune virtù che ci possono rendere tutto questo più facile.
Gli attrezzi di san Giuseppe
«Come riesco a fare una scultura? Semplicemente togliendo dal blocco di marmo tutto il superfluo», diceva Michelangelo. Quindici secoli prima anche un altro giovane produceva con le sue mani opere che avrebbero varcato i limiti della storia, e lo faceva in una piccola bottega di Nazaret.
Matteo Olivieri, prete e rugbista, dal concorso di magistrato al sacerdozio
Don Matteo Olivieri ha passato molti anni a studiare per diventare magistrato affiancando a questo progetto la carriera di rugbista professionista. In questa testimonianza racconta come il Signore gli ha fatto capire che la sua strada poteva essere quella del sacerdozio.
Che cos'è la Società Sacerdotale della Santa Croce?
La Società Sacerdotale della Santa Croce ha come fine aiutare i sacerdoti secolari a raggiungere la santità nell'esercizio del loro ministero al servizio della Chiesa, secondo lo spirito e la pratica ascetica dell'Opus Dei.
Beato Álvaro del Portillo: nuovo notiziario (maggio 2021)
Pubblichiamo il notiziario più recente sul beato Álvaro del Portillo. In questo articolo si possono trovare tutti i notiziari sul beato Álvaro e le informazioni biografiche principali del primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei.
Mariano Fazio ad Avvenire: "Possiamo cambiare il mondo da dentro"
Ripubblichiamo l’intervista che Avvenire ha fatto recentemente al vicario ausiliare dell’Opus Dei, mons. Mariano Fazio. Nell'intervista il vicario affronta i temi del suo nuovo libro "Cambiare il mondo dal di dentro".
Inaugurata la nuova Cappella del Santissimo all'ELIS
Il 28 giugno 2021 è stata inaugurata la nuova Cappella del Santissimo del Centro ELIS. San Josemaría amava definire il tabernacolo del Centro il "nocciolo" da cui si sprigiona l’energia necessaria per svolgere con amore e passione il lavoro quotidiano.