Il lavoro di prendersi cura del mondo | Mons. Fernando Ocáriz su Avvenire
"Il lavoro è qualcosa di più di una necessità o di un prodotto". In questa riflessione pubblicata il primo maggio 2020 su "Avvenire", mons. Fernando Ocáriz approfondisce il senso cristiano del lavoro, a partire da una riflessione sulle circostanze attuali, nelle quali "si avverte con forza il potenziale di ogni laico che cerca di essere testimone del Vangelo".
Quali lavori possono essere santificati? Tutti quelli che servono Dio
Tutti i lavori onesti possono essere santificati se fatti insieme al Signore. Ma come si fa a santificare il lavoro? Non c’è una formula preconfezionata: ogni professione ha le sue specificità, ma in ognuna c’è il Signore che ci aspetta. In questo articolo viene raccolta la serie: Lavori ordinari e come santificarli.
Andrea e Giovanna, vedovi: un nuovo inizio quando meno te lo aspetti
Andrea ha un lungo matrimonio felice alle spalle, conclusosi a causa della morte per malattia della prima moglie. Giovanna, lasciata molto presto dal primo marito, ha vissuto una vita da sola per più di vent’anni. Non si sarebbero aspettati di vivere un nuovo incontro alla soglia dei 60 anni e invece…
Francesco: L'educazione è libertà | Giubileo del Mondo Educativo
In occasione del Giubileo del Mondo Educativo, che si celebra dal 27 ottobre al 1 novembre 2025, abbiamo intervistato Francesco, ricercatore in medicina legale presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma che ha organizzato presso l’isola di Ischia un simposio dal titolo “Maestri di Libertà e di Speranza”.
Video di san Josemaría: Il futuro dell'Opus Dei
L'Opus Dei ha il dinamismo necessario per continuare a rispondere alle esigenze del futuro? San Josemaría spiega che, attraverso il lavoro ordinario trasformato in preghiera, è possibile essere contemplativi in mezzo alla vita quotidiana.
Lotta, vicinanza, missione (14): Il luogo dell’incontro
Parla, parla con il Signore: “Sono stanco, Signore, non ce la faccio più. Signore, questo non mi riesce; tu, come lo faresti?”» (San Josemaría)
Cos’è un corso di ritiro spirituale?
Il corso di ritiro spirituale è una sosta annuale di alcuni giorni per pregare. Sul piano spirituale equivale alla revisione periodica dei veicoli o al check-up medico delle persone: l’obiettivo è vedere, alla presenza di Dio, come va la nostra vita cristiana e fare un esame di coscienza più approfondito per scoprire in che cosa possiamo migliorare.
Cammino: un’edizione speciale e una mappa della diffusione universale del libro di san Josemaría
“Che la tua non sia una vita sterile…”. La casa editrice Rialp ha pubblicato la centesima edizione di Cammino. Si tratta di un’edizione filologica con un prologo del prelato dell’Opus Dei e brevi annotazioni. In questo articolo condividiamo i successi e una mappa della diffusione universale di Cammino.
Il seminario come “scuola degli affetti”
Seminaristi ad Ariccia discutono sulla maturazione umana del sacerdote. Oltre trenta seminaristi da tutta Italia – dal Piemonte alla Sicilia – si sono dati appuntamento dal 24 al 30 agosto ad Ariccia, nella Casa Divin Maestro, per il XXXII Incontro Estivo per Seminaristi (IES).
Messaggio del prelato (16 ottobre 2025)
Mons. Fernando Ocáriz invita a vivere con gratitudine e fedeltà la vocazione all’Opus Dei, mantenendone vivo lo spirito e la tradizione familiare con amore e creatività apostolica.









