Numero di articoli: 857

Andy: «Porto con me lo spirito dell'Opera ovunque e in qualsiasi circostanza»

Andy è originaria di Santa e ha studiato gastronomia. Dopo molti anni vissuti e lavorati a Buenos Aires, ha recentemente deciso di tornare nella sua città natale per prendersi cura di suo nipote: «Ho capito che era necessario e che non potevo restare indifferente quando avevo la possibilità di aiutare».

A tu per tu

Lotta, vicinanza, missione (8) «Il vostro cuore si rallegrerà» Il senso cristiano del sacrificio (II)

Per i cristiani, il valore del sacrificio si cela nel desiderio, mite e umile, di unirsi alla sofferenza di Gesù nella sua passione e di liberare il cuore da tutto ciò che lo incatena: nell’aspirazione a una vita più leggera, più luminosa, più libera.

Piero, settantacinquenne non pensionato

Piero, aggregato dell’Opus Dei, abita a Melegnano, a sud di Milano. In questa testimonianza ritorna al giorno in cui ha scoperto la vocazione, vent’anni fa.

Testimonianze

Il mio amore più grande: un ebreo | San Josemaría

Robert era un ebreo venezuelano e in un incontro con san Josemaría voleva sapere da lui che cosa pensasse degli ebrei. Ecco la risposta del fondatore dell'Opus Dei: "Io amo molto gli ebrei, perché amo pazzamente Gesù Cristo"!

Messaggio del prelato (25 gennaio 2025)

Il prelato dell'Opus Dei ci invita a continuare a pregare per alcune intenzioni, specialmente per la pace e per l'unità dei cristiani.

Dal Piemonte alla Sicilia: incontri e attività su lavoro, speranza e forza femminile

A ottobre e novembre 2024, hanno avuto luogo in diverse regioni d’Italia alcuni convegni per professioniste su temi legati al lavoro, alla speranza e alla forza del femminile. In questo articolo Patrizia e Valeria, organizzatrici del meeting a Cavallino Treporti, condividono la loro esperienza.

Marie Claire e il perdono dell'assassino di sua mamma

Marie Claire è un’infermiera del Burundi che ha perso entrambi i genitori in giovane età. La Provvidenza l’ha portata a incontrare l’assassino di sua mamma. Oggi ha trovato forza nella fede e nel perdono e ha una onlus che si prende cura delle giovani vedove e combatte la malnutrizione.

Testimonianze

Lotta, vicinanza, missione (7): «Do la mia vita per riprenderla di nuovo». Il senso cristiano del sacrificio (I)

Se un cristiano è disposto a digiunare, a sacrificarsi per gli altri; se riesce a sopportare la sofferenza con gioia, è perché sa che, in un modo misterioso ma reale, la passione di Gesù continua a reiterarsi lungo la storia.

Un medico al servizio delle migranti

Condividiamo la testimonianza di Doriana, medico, appassionata ai temi della famiglia e della vita di coppia, che da due anni collabora con un Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (Cara), dove viene fatta la prima accoglienza per i migranti.

Testimonianze

9 gennaio: il compleanno di san Josemaría

Il 9 gennaio del 1902 è nato a Barbastro, in Spagna, san Josemaría Escrivá, fondatore dell'Opus Dei, canonizzato da Giovanni Paolo II il 6 ottobre del 2002. In occasione del compleanno di san Josemaría vi segnaliamo libri e contenuti per conoscere meglio il fondatore dell'Opus Dei.

Notizie