La premura di Toni Zweifel per gli altri
L'abitudine di pensare agli altri ha portato Toni Zweifel a fare cose un po' straordinarie, come quella che ha fatto un giorno alla stazione centrale di Zurigo.
Audio di vita cristiana: Quaresima, tempo di ascolto
In preparazione alla Quaresima, una meditazione audio in cui don Enzo Arborea approfondisce la tematica dell'ascolto di Dio.
Apprezzare il panorama | Daniele Luongo, comunicazione ELIS
"Perfino in quei grattacapi puoi diventare santo!" Daniele è un cooperatore dell'Opus Dei e lavora in ELIS per conto dell'agenzia di comunicazione Save The Cut. In questa intervista racconta di come ha scoperto il messaggio di san Josemaría e in che modo ciò ha cambiato la sua vita oggi, che è cooperatore dell'Opus Dei.
Ebook gratuito: “Lavori ordinari e come santificarli”
“L’Opus Dei è dove c’è una sola persona dell’Opera”. Pubblichiamo l’introduzione all’ebook “Lavori ordinari e come santificarli”, scritta da don Normann Insam. In questo articolo è possibile scaricare gratuitamente l’ebook gratuito in Epub, PDF e Mobi.
Vivere la Quaresima con le meditazioni del beato Álvaro
“Vorrei che durante queste settimane, seguendo fedelmente lo spirito del Vangelo, tutti noi ci decidessimo veramente a seguire le raccomandazioni del Signore”. Con queste parole il beato Álvaro iniziava la Quaresima nel 1985. In questo articolo è possibile leggere o ascoltare le parole del beato Álvaro durante la Quaresima.
Lettera n. 6 di san Josemaría Escrivá, sulle caratteristiche della vocazione all’Opus Dei e della sua missione evangelizzatrice al servizio della Chiesa
La lettera, designata anche dall’incipit "Sincerus est", è datata 11 marzo 1940 e fu inviata il 22 novembre 1966, anche se risulta che sia stata stampata già nel febbraio del 1963. Questa lettera, insieme ad altre tre, è stata pubblicata in italiano grazie alle Edizioni Ares, nel volume "Lettere (II)".
Cosa significa prendersi cura per Loreta e Simona
Da venerdì 26 a domenica 28 gennaio 2024 hanno avuto luogo le Giornate di studio per Professioniste della cura, dal titolo “Custodire la gente, avendo cura di ogni persona” promosse e organizzate dalla Fondazione OIKIA. In questo articolo Loreta e Simona condividono la loro esperienza di queste giornate.
Chiese domestiche, problemi universali (8): Come far crescere l’amore dopo 40 anni di matrimonio?
In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. L’ottava domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come far crescere l’amore dopo 40 anni?
Lettera n. 4 di san Josemaría Escrivá, sul modo di annunciare la dottrina cristiana con l’apostolato personale
La lettera, designata anche dall’incipit Vos autem, è datata 16 luglio 1933 e fu inviata il 21 gennaio 1966. Questa lettera, insieme ad altre tre, è stata pubblicata in italiano grazie alle Edizioni Ares, nel volume "Lettere (I)".
I sacerdoti e l’Opus Dei, 14 febbraio 1943
Ottant'anni fa, il 14 febbraio 1943 il Signore fece comprendere a san Josemaría come i sacerdoti potessero incardinarsi al servizio dell’Opus Dei. In occasione di questa ricorrenza, un approfondimento sul perché nell’Opus Dei ci sono anche i sacerdoti.