Passa al contenuto principale
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Facebook link
  • X link
  • Youtube link
  • Flickr link
  • Instagram link
  • Soundcloud link
  • RSS link

Opus Dei

“Le occupazioni comuni e ordinarie, hanno un senso divino, di eternità”. San Josemaría
  • Opus Dei

  • Pulsante Menu
  • Contatti
  • Pulsante Ricerca
 
Menù
Contatti
Ricerca
  • Opus Dei Homepage
  • Cos'è l'Opus Dei
    • Lo spirito
    • Le attività
    • La storia
    • L'organizzazione
    • Domande frequenti
    • Persone dell'Opus Dei
    • Società Sacerdotale della Santa Croce
    • Cooperatori dell'Opus Dei
    • Cause di canonizzazione
    • Testi e Documenti
    • Video
    • L'Opus Dei in Italia
  • Youth
  • Il Prelato
    • Biografia
    • Lettere pastorali e messaggi
    • Altri documenti
    • I prelati precedenti
  • Notizie
    • Dal Papa
    • Dall'Opus Dei
    • Dal Prelato
    • Testimonianze
    • Iniziative sociali
    • Saxum
    • Ultime notizie
  • San Josemaría
    • Chi è
    • Il suo messaggio
    • Devozione
    • Notizie
    • Approfondimenti
  • Vita cristiana
    • Le parole di papa Francesco
    • eBook gratuiti
    • Riassunti di fede cristiana
    • Audio di vita cristiana
    • Testi per pregare
    • Testi per la formazione cristiana
    • Serie tematiche
    • Indice dei temi
    • Video brevi
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
    • Seguici
    • Facebook link
    • X link
    • Youtube link
    • Flickr link
    • Instagram link
    • Soundcloud link
    • RSS link
  • RicercaRicerca il testo...
Ricerca
RicercaChiuso
  1. Lavoro

La santificazione del lavoro e la cristianizzazione della società

Testi per la formazione cristiana 30/04/2025

Il proprio lavoro ben fatto e offerto al Signore è un mezzo per avvicinarsi a Dio e cristianizzare la società. Un approfondimento del messaggio principale di san Josemaría.

La formazione professionale (II): Per essere Cristo nel lavoro

Testi per la formazione cristiana 18/03/2022

Per identificarci con Cristo nel lavoro, occorre crescere nella dimensione spirituale. Approfondire intellettualmente il nostro impegno, diventare capaci di fare il bene, crescere nell’amicizia e nelle nostre competenze.

Lavorare in ogni periodo della vita

Testi per la formazione cristiana 25/05/2015

L’inizio di un’attività professionale e la sua conclusione sono due momenti molto importanti. Ma è bene che il valore del lavoro acquisti sempre le giuste dimensioni.

Il prestigio professionale

Testi per la formazione cristiana 09/01/2015

Il prestigio di cui un cristiano gode nel proprio lavoro può essere utile anche per attrarre molte persone alla fede. Ecco un articolo su questo valore del lavoro.

Croce e risurrezione nel lavoro

Testi per la formazione cristiana 29/01/2014

“Vuoi davvero essere santo? Compi il piccolo dovere d’ogni momento: fa’ quello che devi e sta’ in quello che fai”. Così san Josemaría riassumeva il cammino da seguire per santificare il lavoro ordinario. Ecco un nuovo articolo della serie sul lavoro

Solo con il cristianesimo il lavoro è dignità

Testi per la formazione cristiana 05/03/2012

Oggi il lavoro è un problema e non solo perché c’è crisi. Anzi, per certi versi il difficile momento che viviamo potrebbe aiutare a riconsiderare il senso del lavoro. Perché il vero problema è la crisi di significato.

Lavoro e contemplazione (1)

Testi per la formazione cristiana 16/01/2010

Essere contemplativi è godere dello sguardo di Dio. Per questo chi sa di essere in sua compagnia lungo la giornata, vede con occhi diversi i compiti da svolgere.

La formazione professionale (IV): Primeggiare nel servizio

Testi per la formazione cristiana 20/05/2022

San Josemaría concepiva il prestigio professionale non come un successo personale, ma come un'opportunità per servire meglio. La formazione aiuta a completare la disposizione a migliorare competenze e abilità.

La formazione professionale (I): La riflessione sul mio lavoro personale

Testi per la formazione cristiana 31/01/2022

San Josemaría era solito pensare che la formazione che dà l’Opus Dei avesse cinque aspetti: umano, spirituale, dottrinal-religioso, apostolico e professionale. Questa sequenza spiega l’impatto di tale formazione sulla santificazione del lavoro. A parte l’educazione o l’apprendimento, in che cosa consiste la formazione professionale?

La forza del fermento

Testi per la formazione cristiana 13/05/2015

Quando lottiamo per far bene agli occhi di Dio il nostro lavoro, per renderlo santo, stiamo migliorando il mondo, perché vi introduciamo la carità. Un lavoro fatto in questo modo diventa fermento per la società.

L’unità di vita nella professione

Testi per la formazione cristiana 28/10/2014

Per poter offrire a Dio il proprio lavoro, bisogna compierlo bene: con retta intenzione, con giusto criterio e con un comportamento esteriore che renda evidenti queste disposizioni interiori. Un nuovo articolo sul lavoro.

Lavorare per amore

Testi per la formazione cristiana 21/10/2013

Perché lavoriamo? Soltanto per sopravvivere? Per vivere senza problemi? L’attività professionale ha un rapporto diretto con la felicità quando nasce e si ordina all’amore, come si afferma in questo articolo.

Lavoro e contemplazione (2)

Testi per la formazione cristiana 20/01/2011

Seconda parte del testo su come stare con Dio – fino ad arrivare alla “contemplazione” – mentre si lavora o si svolge un’altra attività.

La formazione professionale (III): Cittadini che lavorano con gli altri

Testi per la formazione cristiana 07/04/2022

Con il nostro lavoro e con le relazioni che con esso stabiliamo, contribuiamo da cittadini a costruire la società – e la storia – a misura della dignità della persona e della ricerca del suo fine.

Ebook: "Lavorare bene, lavorare per amore"

Testi per la formazione cristiana 31/03/2017

La santificazione del lavoro è il nucleo del messaggio di san Josemaría. Ma, come si santifica il lavoro? Come si fa? Offriamo un ebook che riporta diciassette testi su questo tema.

Lavoro e famiglia

Testi per la formazione cristiana 03/03/2015

Nuovo articolo sul lavoro, che può essere una strada per la santità. In questo testo si medita sul collegamento tra la vita lavorativa e la vita familiare.

Santificare con il lavoro

Testi per la formazione cristiana 27/03/2014

Nel santificare il proprio lavoro e identificandosi con Cristo nel lavoro, necessariamente ogni cristiano dà frutto, cioè santifica gli altri. Il servizio verso gli altri attraverso la propria professione è il tema di questo editoriale.

Il cardine della nostra santificazione

Testi per la formazione cristiana 25/09/2013

Per molti cristiani il lavoro è una delle situazioni principali nelle quali cercare la santità. San Josemaría definiva l’attività lavorativa il “cardine della nostra santificazione”. L’editoriale illustra questo suo messaggio.

Lavoro di Dio

Testi per la formazione cristiana 15/03/2010

“Non vi dico: allontanatevi dalla città e disinteressatevi delle faccende cittadine. No. Rimanete dove siete, ma praticate la virtù”. Lo diceva un santo del IV secolo e lo ripeteva san Josemaría, quando affermava che nella vita ordinaria, fatta di lavoro, ci aspetta Dio.

Links
  • Sito della Santa Sede
  • Sito di san Josemaría
  • Scritti del fondatore dell'Opus Dei
  • Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei
  • Conferenza Episcopale Italiana
Domande frequenti
  • Che cosa è l’Opus Dei?
  • Che cosa sono le prelature personali?
  • Che cosa significa santificare il lavoro?
  • Chi può far parte dell’Opus Dei?
  • Vi sono fedeli dell’Opus Dei che vivono il celibato?
  • Possono far parte dell’Opus Dei i sacerdoti secolari?
  • Quali attività svolge l’Opus Dei?
Altre domande
I più visitati
opusdei.org
  • Avviso legale
  • Privacy policy and cookies
  • Informazioni sul copyright
  • Contatti
  • Ufficio stampa
  • Archivio