Numero di articoli: 195

Nel deserto

In questi giorni così particolari, così pieni di preoccupazioni e pensieri, vi proponiamo alcuni consigli di don Andrea Mardegan con qualche spunto su come non tralasciare la nostra vita spirituale anche in casi di emergenza.

Siamo sempre presenti nella Messa

In questi giorni ci viene offerta l'occasione tornare a desiderare con più forza la Santa Messa, di far crescere "in noi un appassionato amore all'Eucaristia". Un articolo di don Giovanni Zaccaria

Perché il matrimonio è un "mistero"?

Il matrimonio non è una creazione culturale, ma una realtà naturale che risponde al modo di essere persona, uomo e donna. In questo articolo si approfondisce perché il matrimonio comporta la donazione totale al coniuge e perché per la Chiesa esso è un "mistero".

Un consiglio per la Quaresima: meditare sull’estratto conto e sull'elemosina

Il tempo di quaresima è un tempo di conversione che può essere utile per interrogarci sul nostro rapporto con i beni materiali “a tu per tu con Gesù, facendo un sincero esame di coscienza sulle nostre disponibilità”, in modo da vivere con generosità l'elemosina.

Commento al Vangelo: “I dieci lebbrosi”

Vangelo della 28ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo.

​Commento al Vangelo: “Fede e servizio”

Vangelo della 27ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo.

Commento al Vangelo. “L’uomo ricco e il povero Lazzaro”

Vangelo della 26ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo

Commento al Vangelo: “L’amministratore scaltro”

Vangelo della 25ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo.

Commento al Vangelo. “La pecora smarrita”

Vangelo della 24ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo.

Commento al Vangelo. “Per seguire Gesù”

Vangelo della 23ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo.